Bellezza e saluteCibo e Bevande

Tiglio

Una tisana con i fiori di tiglio fa miracoli. I benefici di questa pianta profumatissima sono noti sin dall’antichità come rimedio ai malanni da raffreddamento, come espettorante e per la sua capacità di favorire la sudorazione abbassando così la temperatura corporea.

Più recentemente i fiori di tiglio sono stato rivalutati anche nell’ambito della fitoterapia per la capacità del principio di attivo di agire sul sistema nervoso. Si utilizzano quindi per rilassarsi, per ridurre l’ansia e favorire il sonno. Rinomato in questo senso è il miele di tiglio.

Un infuso caldo aiuta a placare infiammazioni e dolori allo stomaco. Mentre l’infuso freddo, utilizzando le foglie, che hanno potere cicatrizzante, è consigliato come collutorio nella cura delle afte. Il tiglio è anche un efficace fluidificante e anticoagulante del sangue.