Quando si dice che l'enogastronomia fa parte degli aspetti culturali rilevanti di un popolo, non si esagera. Ciò è più che mai vero quando si parla di
leggi di piùL'ananas è una pianta tropicale coltivata in estese piantagioni in America Centrale, Brasile, ma anche in Thailandia, India e Filippine. Da ogni piant
leggi di piùIl Sangiovese sarebbe stato coltivato dagli Etruschi (900 A.C.) in Toscana (in lingua etrusca esisteva la parola sanisva - “antenato”). Secondo un'alt
leggi di piùI cantucci toscani, o biscotti di Prato, sono dolci tipici alle mandorle preparati eseguendo una doppia cottura. Sono fantastici da assaporare assieme
leggi di piùMolti di noi sono convinti che per perdere peso velocemente sia importante cercare di mangiare di meno. Questo è vero solo in parte, perché non è faci
leggi di piùSe avete preparato e apprezzato le scaloppine ai funghi, alla pizzaiola o al limone, non potete non provare anche la versione al Marsala, il vino tipi
leggi di piùLa storia dell'Amaro Montenegro inizia e in un certo senso finisce nel 1885, quando il bolognese Stanislao Cobianchi, forte di una grande conoscenza d
leggi di piùLa grappa ha conosciuto un'ascesa da aspra bevanda contadina a regina dei digestivi che sta superando cognac e whisky. Precisiamo subito che la grappa
leggi di piùLa Garganega è l'uva a bacca bianca tipica della zona di confine tra le province di Verona e Vicenza dalla quale nascono il Soave – forse il vino bian
leggi di piùPuò sorprende che il cocktail più popolare al mondo abbia un'origine misteriosa e, allo stesso tempo, una ricetta estremamente senza pretese, composta
leggi di più