RicetteSecondi Piatti

STINCO DI MAIALE ALLA BIRRA

Lo stinco di maiale è un piatto particolarmente piacevole e sostanzioso per ottenere conforto nelle fredde giornate d’inverno. E’ popolare soprattutto nella cucina tedesca, ma presente anche in Italia, soprattutto nei menù dei locali del Carso triestino, dove spesso viene accompagnato dalle tradizionali patate in tecia. In Germania si usa prepararlo con la birra, ed è proprio una ricetta con la birra quella presentata qui di seguito.

Ingredienti:

Stinco di maiale 2 pz
Carota 1 pz
Cipolla 2 pz
Sedano 150 g
Aglio 6-7 spicchi
Sale 2 cucchiaini
Salsa di soia 150 g
Cumino ¼ di cucchiaino
Birra scura 1,5 l
Miele 30 g
Senape 30 g
Patate 10 pz
Crauti 300g
Mele 7 pz
Pepe 6 grani

Preparazione:

1. Sciacquate bene e pulite due stinchi di maiale. Rimuovere le macchie bruciate dalla superficie con un coltello o un raschietto cercando di lasciare intatta la cotenna.
2. Sciacquate, sbucciate e tagliate a rondelle una carota. Sbucciate due cipolle, sciacquatele e tagliatele in 4 pezzi.
3. Mettete gli stinchi in una casseruola capiente e aggiungete i pezzi di cipolla, carota, il sedano, i grani di pepe, il cumino, gli spicchi di aglio, il sale e la salsa di soia.
4. Versate la birra scura fino a ricoprire la carne.
5. Lasciate marinare lo stinco nella birra per tutta la notte o comunque per diverse ore, altrimenti, se non avete tempo, coprite e mettete subito in forno.
6. Dopo l’ebollizione abbassate il fuoco e cuocete la carne un’ora per lato. Quindi togliete gli stinchi e lasciateli raffreddare in una ciotola a parte per 20 minuti. Nel frattempo accendete il forno a 160° e preparate la salsa.
7. Prendete le due quantità uguali di miele e senape, unitele e mescolatele fino ad ottenere un composto liscio.
8. Spalmate la salsa sugli stinchi.
9. In Germania e Cechia la carne non può non essere accompagnata da un contorno altrettanto gustoso. Quindi prendete le patate e tagliatele a metà.
10. Lavate le sette mele: tre tagliatele a fette; le altre quattro lasciatele intere.
11. Coprite una teglia con carta stagnola, metteteci sopra le verdure con le quali era stato cotto lo stinco. Quindi aggiungete le fette di mele e bagnatele con circa 700 g di brodo di birra.
12.Aggiungete gli stinchi, le quattro mele intere, i crauti e le patate.
13. Mettete la teglia nel forno a 160° a cuocere per circa mezzora. Durante la cottura, versate il brodo rimanente ed eventualmente aggiungete la salsa.. Lo stinco può essere cotto in forno anche per un’ora, cioè fino a quando la carne si sarà quasi staccata dall’osso.