DESCRIZIONE DEL PIATTO
Le sardine sono uno dei pesci più versatili della cucina internazionale, esistono centinaia di ricette nella tradizione mediterranea e ci sono mille modi di gustare questo prodotto economico e salutare.
Grazie al suo alto valore nutritivo e alle carni tenere e saporite è uno dei pesci più pescati al mondo, fa parte della famiglia dei pesci azzurri e sono molto comuni da trovare fresche e di qualità in tutta Italia.
Uno dei metodi di cottura più semplici e di sicura resa è quello al forno, ottime da sole come aperitivo e antipasto, sono un piatto gustoso e allo stesso tempo equilibrato.
INGREDIENTI
Sardine | 1 kg e mezzo |
Limone | 1 pezzo |
Pangrattato | 200 gr |
Prezzemolo | 2 rametti |
Olio extravergine d’oliva | q.b. |
PREPARAZIONE
1. Pulire le sardine eliminando la testa e le interiora facendo scorrere il dito in corrispondenza delle aperture sotto la testa, rimuovere la lisca centrale facendo che dovrebbe togliersi con facilità dall’alto verso il basso.
2. Aprire le sardine a libro e ungerle con olio e limone passandole successivamente in un mix di pangrattato e prezzemolo.
3. Disporre il pesce su una lacca ricoperta di carta da forno e infornare a 200°C. Il tempo di cottura è variabile, bisogna fare attenzione e togliere la teglia quando sono belle dorate alla vista.
4. Le sardine al forno sono davvero facilissime e possono essere servite su carta paglia per fritti a forma di cono.