RicetteSecondi Piatti

Saltimbocca alla romana

DESCRIZIONE DEL PIATTO

Un secondo piatto d’effetto ma in realtà non troppo complesso nella sua preparazione sono i saltimbocca alla romana. Tipico della cucina laziale ma diffuso in tutta Italia questi involtini di carne non hanno età. Perfetti sia per i grandi che per i più piccoli. Tra le diverse varianti quella originale prevede l’utilizzo della carne di vitello. La nostra variante prevede arista di maiale e speck.

INGREDIENTI

Speck 12 fette sottili
Arista di maiale 12 fette sottili
Salvia 12 foglie grandi
Farina q.b.
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Vino bianco q.b.

PREPARAZIONE

1. Prendere l’arista di maiale, se troppo grassa potete anche sgrassarla, ma non troppo, stenderla bene sul piano di lavoro e posizionare al centro una fetta di speck e una foglia di salvia precedentemente lavata.

2. Arrotolare la fetta di arista e per bloccare il vostro involtino mettete lo stuzzicadenti al centro.

3. Infarinate bene l’involtino e ripetete il procedimento appena descritto per le restanti 11 fette di carne.

4. Mettere l’olio su un saltiere e quando è sufficientemente caldo posizionare gli involtini e cucinare a fuoco vivace.

5. Sfumare con vino bianco, quando il vino è evaporato aggiungere il sale e il pepe. Appena gli involtini sono cotti servire.

6. Si consiglia di servire su letto di verdura o lattuga.