Primi PiattiRicette

Risotto con le rane

DESCRIZIONE DEL PIATTO

Le rane cucinate in diversi modi sono un cibo che affonda le sue radici nella campagna veneta della zona del polesine. In tempi passati quando la disponibilità di carne era limitata questi animali gracchianti erano un’ importante fonte proteica alla base dell’alimentazione dei contadini della zona. Al giorno d’oggi sono considerate un piatto prelibato da degustare anche con il riso come in questa ricetta proposta.

PREPARAZIONE

1. Pulire bene le rane privandole delle interiora, delle zampe e della pelle.

2. In un tegame mettere lo scalogno tagliato fino, un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e due o tre cucchiai di passata di pomodoro. Adagiare sopra le rane disossate e cuocetele per 5 minuti prima di aggiungere il riso.

3. Sfumate con il vino bianco a fiamma alta per qualche minuto fino a quando non sarà evaporato.

4. Aggiungete il riso Arborio e mescolate a fiamma media per circa venti minuti, aggiungendo il brodo di carne precedentemente preparato.

5. Quando il vostro risotto sarà pronto servite con una manciata di formaggio grana e olio extravergine d’oliva.