Provengono dalla Germania, sono conosciuti come piatto tipico tirolese e sono diffusi anche in Trentino. Parliamo degli spatzle, cioè dei “passerotti”
leggi di piùBorghetto di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, è uno dei borghi più belli d'Italia, un luogo storico incantevole e affascinante che merita
leggi di piùIn alcune località del Bellunese tradizione vuole che alla vigilia di Natale si preparino i casunziei, il tipico piatto di pasta fresca ripiena del po
leggi di piùSpesso i piatti più amati sono anche i più semplici e a fare la differenza è la qualità e l'armonia degli ingredienti utilizzati e la cura nella prepa
leggi di piùTipico piatto invernale altamente nutriente che ristora dal freddo, le pappardelle rappresentano la risposta toscana alle emiliane tagliatelle. Sempre
leggi di piùQuando si parla di Spagna il pensiero corre subito alla corrida, al flamenco e alla paella, un piatto sul quale gli spagnoli sono pronti a discutere p
leggi di piùGli scampi (Nephrops norvegicus) appartengono all'ordine dei crostacei decapodi. Con un robusto carapace di colore arancione brillante o rosa, queste
leggi di piùPrimo piatto tipico della Romagna (ma sconfina anche nelle Marche), i passatelli sono stati inseriti dal Ministero tra i Prodotti Agroalimentari Tradi
leggi di piùI pizzoccheri sono una pasta grigia tradizionale della Valtellina a forma di strisce rettangolari. Il colore si deve alla farina di grano saraceno che
leggi di piùI bigoi co l'arna (bigoli all'anatra) sono un piatto tradizionale veneto che affonda le sue radici nella Storia con al “S” maiuscola. E' il 7 ottobre
leggi di più