Se siete stati ospiti dei vostri amici moldavi o rumeni, tra le varie pietanze messe sul tavolo (spesso) contemporaneamente, molto probabilmente vi av
leggi di piùSe c'è un prodotto alimentare molto americano il cui consumo in Europa non è mai davvero decollato, questo è il burro di arachidi. Se non fosse per tu
leggi di piùNel resto d'Italia vengono chiamate formaggelle, mentre in Sardegna sono conosciuti come pardulas e sono un dolce di Pasqua a forma di cestello con in
leggi di piùIl Kaiserschmarren, traducibile con “frittatina dell'Imperatore”, è una sorta di crêpe dolce che mette d'accordo i palati di austriaci, bavaresi e sud
leggi di piùProvengono dalla Germania, sono conosciuti come piatto tipico tirolese e sono diffusi anche in Trentino. Parliamo degli spatzle, cioè dei “passerotti”
leggi di piùGustosissimo piatto tipico ungherese molto diffuso in tutta l'Europa centro-orientale, il gulasch è un secondo sostanzioso che, servito con patate, po
leggi di piùLa manna è citata nella Bibbia come una sostanza utilizzata da Dio per sfamare gli ebrei impegnati sul percorso dall'Egitto a Israele. La manna che co
leggi di piùQuando si tratta di fonti proteiche di origine vegetale la maggior parte delle persone pensa subito al tofu. E questo non sorprende, il tofu è il prod
leggi di piùIl daikon è un ortaggio a radice bianca popolarmente conosciuto come il ravanello giapponese. Grazie alle sue proprietà benefiche ha ottenuto riconosc
leggi di piùI brutti ma buoni sono dolci dall'aspetto irregolare conosciuti a Prato anche con il nome di “mandorlati di San Clemente”. In realtà vengono preparati
leggi di più