Burrata

( 0 su 5 )
Caricamento...

Nessuno

Select
  • Cena
  • Colazione
  • Dessert
  • Pranzo
Salva ricetta Burrata
  • 0 mTempo di preparazione
  • 0 mTempo di cottura
  • 0 mPronto in
Stampa Ricetta o Articolo

DESCRIZIONE DEL PIATTO

La patria della burrata è Andria, in Puglia, dove fu inventata all’inizio del secolo scorso dai fratelli Vincenzo e Lorenzo Bianchino. Loro fu l’idea di mescolare gli avanzi della pasta filata con la panna e avvolgerla in un sacchetto a sua volta di pasta filata. La popolarità della burrata in Italia aumentò negli anni ’50 dopo che alcuni caseifici iniziarono a produrla e commercializzarla. Sebbene questo formaggio fosse ottenuto da ritagli di mozzarella, venne commercializzato come prodotto di prima qualità e oggi la burrata è fatta a mano da artigiani altamente qualificati.

E’ un formaggio prodotto con latte e crema di vacche e bufale nelle regioni Puglia, Campania, Basilicata. La prima fase non è diversa dalla produzione di altri formaggi e consiste nel far cagliare il latte caldo con l’aggiunta di caglio. Successivamente il grumo cagliato viene immerso in acqua calda salata o siero di latte. Quindi la massa risultante viene mischiata e tesa con fili elastici, tipici dei formaggi a pasta filata. Le palline calde vengono utilizzate per formare dei sacchetti, che vengono farciti con un ripieno che è una miscela di panna e pezzi di mozzarella e quindi sigillati con acqua calda, legati e messi a raffreddare.

  • Mangiare Sano >

    Ordina online i prodotti biologici del migliori Agricoltori e produtori Italiani sulla nostra piittaforma !

61 Visualizzazioni