DESCRIZIONE DEL PIATTO
Il ragù di carne è uno dei prodotti più iconici della cucina italiana, insieme al pesto ligure e al sugo di pomodoro costituisce la santissima trinità dei sughi per la pasta. Si possono fare diverse versioni di ragù a seconda della carne scelta, quello classico è di manzo con una parte grassa di maiale.
INGREDIENTI
Cipolla Bianca Media | 2 pezzi |
Cipolla Rossa Piccola | 1 pezzo |
Pomodoro Cuore di Bue Grande | 1 pezzo |
Aglio | 3 spicchi |
Carote Grandi | 2 pezzi |
Sedano | 2 pezzi |
Prezzemolo | 3 ciuffi grandi |
Rosmarino | 1 rametto |
Macinato di Carne di Maiale | 200 g |
Macinato di Carne di Manzo | 400 g |
Concentrato di Pomodoro | 2 cucchiaini |
Passata di Pomodoro o Pomodori Pelati | q.b. |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |

PREPARAZIONE
1. Tagliate finemente la carota e la cipolla, tagliate più grossolanamente il sedano e mettete a soffriggere tutto con con una carota lasciata intera e l’aglio intero
2. Quando il soffritto è pronto versate il macinato e cuocete a fuoco alto per 10 minuti facendo rilasciare alla carne i suoi succhi mescolando bene.
3. Legate le erbe con dello spago in quello che viene chiamato Bouquet Garni e aggiungetele nella pentola. In questa fase allungate un po’ il sugo con del pomodoro fresco a cubetti e un po’ di acqua con concentrato di pomodoro, salate e pepate.
4. Togliete l’aglio e aggiungete il passato di pomodoro, abbassate la fiamma al minimo e fate andare con il coperchio.
5. Il ragù cuoce per diverse ore (minimo 2 ore) per fare in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano tra loro, togliete la carota intera e condite la pasta. Quando si cucina il sugo in grandi quantità si puù conservarlo in vasetti di vetro per 2 giorni in frigo, per qualche mese in freezer.