DESCRIZIONE DEL PIATTO
L’insalata di polpo, spesso accompagnata da patate bollite, è un piatto estivo gustoso, leggero ma appagante. E’ un alimento poco calorico (meno di 100 calorie per etto), se paragonato al pesce, e contiene una quantità non eccessiva di colesterolo, se confrontato con quella di altri molluschi.
Il polpo contiene molti sali minerali, omega 3 e vitamine.
Attenzione a non scambiare per polpo quello che invece è un moscardino: il polpo infatti ha due file di ventose, non una. Il polpo viene preparato anche fritto o arrosto, ma per lo più viene bollito. Di seguito vediamo come.

PREPARAZIONE
-
Prima di utilizzarlo, il polpo fresco va ripulito eliminando le interiora, gli occhi, il rostro (o dente) e la sacca d’inchiostro, quindi battuto per ammorbidirlo e infine lavato sotto acqua fredda.
-
Attendete che il polpo si raffreddi lasciandolo nella sua acqua di cottura e nel frattempo portate a ebollizione una pentola contenente pezzi di costa di sedano, di carota, qualche bacca di ginepro o foglia di alloro, sale e pepe.
-
Quando l’acqua sta per bollire, immergetevi tre o quattro volte i tentacoli del polpo per qualche secondo fino a farli arricciare.
-
Immergete tutto il polpo nell’acqua bollente e lasciatelo cuocere a fuoco basso calcolando che ci vogliono circa 20 minuti per ogni 500 grammi di prodotto. Si dice che un tappo di sughero renda più tenero il polpo.
-
A fine cottura lasciate poi che si raffreddi in pentola. Nel frattempo potete lessare qualche patata
-
Levate il polpo dalla pentola, tagliatelo a pezzetti, unitelo alle patate e condite con prezzemolo, olio e limone