DESCRIZIONE DEL PIATTO
Un piatto tipico della tradizione veneta ma italiana in generale che non può mancare nel ricettario di casa è il Pollo in umido. Questo secondo piatto ricreato nelle versioni più svariate riesce sempre a estrarre il meglio nel sughetto di cottura che sprigiona aromi e sapori eccezionali. Perfetto in abbinamento con un’infinità di contorni, come fagioli in salsa, piselli, patate al forno o fritte e chi più ne ha più ne metta!!!
INGREDIENTI
Pollo ruspante | 1 pollo |
Cipolla | 1 pezzo |
Carota | 1 pezzo |
Alloro | a piacimento |
Rosmarino | a piacimento |
Salvia | a piacimento |
Olio extravergine d’oliva | q.b. |
Vino bianco | q.b. |

PREPARAZIONE
1. Lavate e pelate le carote, togliete la buccia alla cipolla e sciacquate il sedano. Tritate queste verdure così che possano quasi sciogliersi nella cottura.
2. In una casseruola mettete il trito ottenuto di cipolla, sedano e carota aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva. Adagiate il pollo precedentemente tagliato a pezzi aggiungendo a piacimento le spezie come il rosmarino la salvia e l’alloro.
3. Cominciate la cottura a fiamma vivace facendo rosolare l’esterno del pollo e sfumando spesso con del vino bianco.
4. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua coprite e lasciare cucinare il tutto a fuoco medio basso per circa tre quarti d’ora – un’ora.
5. Ogni tanto sfumate con del vino e aggiungeteci mezzo bicchiere d’acqua se serve.
6. A fine cottura servire il pollo con il contorno che più vi aggrada.