Bellezza e saluteStorie in cucina

PERDERE PESO NEI DIVERSI PAESI

Paese che vai, dieta che trovi. Ecco un elenco di aree geografiche alle quali corrisponde una diversa formula per mantenersi in forma. Se i modi per perdere peso sono tanti, perché non trovare in questa lista quello più adatto a te?

India
In India il divieto di mangiare carne è il principale rimedio per perdere di peso, ma coniglio e pollo sono eccezioni gustose e salutari. Tutte le diete indiane consistono principalmente di verdure, latticini, cereali, noci e frutta. Bevono molta acqua, ma osservando la regola più importante in nessun caso subito dopo un pasto! E, naturalmente lo yoga: questo in India è il modo più comune di portare corpo e anima all’armonia desiderata. Per raggiungere davvero questo obiettivo lo yoga in questo paese è praticato esclusivamente a stomaco vuoto!

Svizzera
Le donne svizzere apprezzano molto il muesli, che è tra gli alimenti prioritari di quasi tutte le diete. Non mancano poi patate al forno, kefir, ravanelli, vari succhi di verdura, cicoria, pesce, mele e prosciutto.

Malesia
Qui i componenti principali delle diete sono la curcuma – non senza ragione visto che questa spezia è davvero il bruciagrassi più potente – , riso, pesce, spaghetti di riso, uova e latte di cocco.

Brasile
Le donne brasiliane hanno corpi formosi e al tempo stesso snelli. In effetti in Brasile c’è un vero culto del corpo: i carnevali incendiari e le calde spiagge locali non ti permettono di fare brutta
figura! Come si è scoperto, il segreto per essere magre nelle donne brasiliane sta nel consumo regolare di riso e legumi: questi sono gli alimenti che le aiutano a rimanere sempre magre, poiché i fagioli e il riso sono molto ricchi di fibre che favoriscono la perdita di peso. Il riso però non deve essere lucidato! E i brasiliani non dimenticano di includere nella loro dieta pesce, uova, mele, carne, erbe aromatiche, frutta e verdura.

Grecia
Le donne greche considerano la colazione parte integrante di qualsiasi dieta e al mattino si concedono volentieri cereali, pane e pasta! Per quanto riguarda il pranzo, secondo loro, dovrebbe consistere esclusivamente in alimenti vegetali e proteici: verdure, pesce e carne. Come spuntino, qualsiasi frutto va bene, ma per cena i residenti della soleggiata Grecia preferiscono il branzino, così come piatti con agnello, verdure e feta.

Germania
La colazione è molto importante per i tedeschi e non dovrebbe consistere in muffin bensì basarsi su
cereali integrali, uova, frutta e succhi naturali appena spremuti. Tutto CIò dovrebbe essere assorbito esclusivamente in un’atmosfera tranquilla! Il problema è che il centro del piacere situato nel cervello pulsa molto più forte senza una colazione completa e reagisce molto più attivamente di fronte a cibi ipercalorici e dolci. E c’è grande attenzione per la percentuale di grassi negli alimenti!

Creta
Non è un segreto che gli abitanti della costa mediterranea possano vantare un’aspettativa di vita davvero impressionante, ed è la dieta che influenza in larga misura la loro salute e la loro longevità! Questi fortunati sono anche molto meno soggetti a vari disturbi cardiovascolari! La dieta degli abitanti di Creta è dominata da olio d’oliva e di colza, tutti i tipi di erbe aromatiche (rosmarino, maggiorana, salvia bianca, ecc.), i frutti di mare più salutari, vino rosso, formaggio e un’abbondanza di tutti i tipi di verdure e frutti. Certo, anche il clima e l’ecologia giocano un ruolo importante nella loro longevità, ma molto dipende anche dalla dieta!

Giappone
Il menu delle donne giapponesi include spesso uova, succo di pomodoro, cavolo cinese, zucchine, pesce, manzo e caffè nero. E durante le diete non consumano mai alcol, zucchero e sale, così come tutti i prodotti più “dannosi”. Questo approccio li aiuta non solo a sbarazzarsi dei chili in più, ma anche a normalizzare il metabolismo e a purificare il corpo. Per gli abitanti del Giappone un sonno completo e sano è estremamente importante, motivo per cui spesso si concedono un pisolino anche al lavoro! Sì, per un breve sonno di venti o trenta minuti sul posto di lavoro, molti giapponesi sono pronti a sacrificare anche scadenze scottanti! E ciò avviene per una buona ragione: gli scienziati hanno da tempo dimostrato che la mancanza cronica di sonno può aumentare significativamente il rischio di obesità! Due ormoni sono da biasimare per questo: la grelina, che aumenta la ricerca di cibo e la leptina, che è responsabile della sensazione di sazietà. Con la mancanza di sonno, il livello di grelina nel corpo umano si impenna e, invece di fare un pisolino, molte persone corrono a capofitto verso il frigorifero.

Stati Uniti d’America
In questo paese si vendono costosi prodotti ecologici e speciali pastiglie di zenzero. Gli americani credono che le persone ricche non possano in alcun modo essere grasse, perché hanno abbastanza soldi per comprare cibo sano. Infatti non tutti possono permettersi prodotti agricoli biologici che non contengano OGM! Ci sono altre due categorie di americani: alcuni faticano tra le mura di palestre e fitness club per bruciare calorie, mentre altri cercano aiuto da tutti i tipi di specialisti: nutrizionisti, psicologi, medici e così via. E tutto perché è generalmente accettato che è impossibile resistere al cibo prelibato!

Regno Unito
Gli inglesi credono che qualunque cosa ci sia sulla loro tavola dovrebbe essere mangiata in piccole porzioni. Davanti a questa convinzione si è adeguata anche la catena dei McDonald’s presente nel Regno Unito: la direzione infatti ha escluso l’opzione “porzione grande” perché era richiesta solo dallo 0,1% degli abitanti del paese! Forse è anche la parsimonia di questa nazione che aiuta i britannici a rimanere magri!

Finlandia
I finlandesi considerano uno stile di vita eccezionalmente sano la chiave del successo e la loro priorità non sono le diete bensì la famosa “nordic walking” (o camminata scandinava)!

Non richiede costi esorbitanti: devi solo acquistare un paio di bastoni. La cosa buona del nordic
walking è che in una sola camminata non solo puoi rafforzare notevolmente i tuoi muscoli, ma anche bruciare il 20% di calorie in più rispetto a quelle che bruci durante un normale allenamento in una palestra soffocante! Comunque la Finlandia detiene saldamente la posizione di leader della corretta alimentazione perché c’è una seria lotta contro il cibo-spazzatura a livello statale! E c’è anche un’etichettatura speciale dei prodotti: puoi sempre notare immagini particolari su prodotti che non hanno un effetto dannoso sulla salute, caratterizzati da un contenuto di grassi ottimale e aventi un effetto normalizzante sulla pressione sanguigna.

Paesi asiatici
Gli asiatici non sono inclini al sovrappeso e questo è in gran parte dovuto alla loro alimentazione, perché la dieta di queste persone è molto ricca di grassi vegetali e fibre, ed è invariabilmente a
base di frutti di mare, verdure e riso. Inoltre il cibo orientale è sempre piuttosto piccante e tutti i tipi di spezie contribuiscono notevolmente alla combustione dei grassi, perché non solo accelerano notevolmente il metabolismo ma rallentano anche significativamente la velocità di assorbimento di vari alimenti! Gli abitanti dei paesi asiatici si affidano ad un’ampia varietà di tisane. Il balletto (ci sono molti studi di danza amatoriale in Cina), il taekwondo coreano e il kung-fu sono piuttosto popolari qui. Per quanto riguarda le anziane donne cinesi, praticano il Qi Gong, meditazione in movimento.

Quali metodi per perdere peso ti sono piaciuti di più? E quale di questi consideri più adatti a te?