DESCRIZIONE DEL PIATTO
Morbido o croccante, saporito e colorato: il peperone è il principe delle tavole estive italiane. Ricco di vitamine A e C, betacarotene e antiossidanti, il peperone è una verdura di stagione dai mille usi, spesso lo si trova ripieno, grazie alla sua forma, in invitanti barchette ricche di gusto e salute. Questa è una versione vegetariana dei classici peperoni di carne ripieni.
INGREDIENTI
Peperoni gialli | 2 piccoli |
Peperoni rossi | 2 piccoli |
Patate | 400g |
Melanzane lunghe | 2 medie |
Cipolla rossa | 2 piccole |
Polpa di pomodoro | 250g |
Aglio | 1 spicchio |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Peperoncino | q.b. |
Uova | 4 pz |
Scamorza dolce | 5 fette |
Olio evo | q.b. |
Pan grattato | q.b. |

PREPARAZIONE
1. Tagliate a metà i peperoni lasciando il picciolo attaccato per decorazione, eliminate i filamenti bianchi e i semi aiutandovi con l’acqua del rubinetto. Cuoceteli al vapore usando in alternativa al cestello apposito, un colino di ferro posizionato su una pentola bollente per 5 minuti.
2. Tagliate le melanzane a tocchetti e salatele per non farle annerire, tagliate anche le patate a quadratini non troppo grandi e cuocetele insieme per 5 minuti in olio e soffritto di cipolla e aglio.
3. Aggiungete la polpa di pomodoro e regolate di sale e pepe, cuocete per 6 / 7 minuti.
4. Ungete una teglia e cospargetela di pangrattato, adagiatevi i peperoni e riempiteli del sugo. Aggiungete delle fettine di scamorza in ciascuno, conservandone alcune.
5. Infornate in forno preriscaldato a 190° C per 30 minuti, astraete dal forno e rompete un uovo dentro a 4 dei peperoni, aggiungete il formaggio rimasto a piacere, infornate nuovamente per il tempo di cottura dell’uovo