DESCRIZIONE DEL PIATTO
Il titolo della ricetta potrebbe far pensare a un piatto poco elegante e poco raffinato, in realtà non c’è niente di meglio delle patate speziate, del prosciutto croccante e uova fritte, cotti in una sola ciotola golosa.
INGREDIENTI
Patate grandi gialle | 6 pezzi |
Peperoncini grandi lunghi | 2 pezzi |
Paprika affumicata | 2 cucchiai |
Timo | 3 rametti |
Prosciutto crudo di Parma o Speck | 8 fette |
Uova bio | 4 pezzi |
Pane per servire | g.b. |

PREPARAZIONE
Le patate, come tutti i tuberi e le verdure che crescono sotto terra, vanno cotte a partire dall’acqua fredda portata poi a ebollizione.
1. Tagliamo le patate a quarti per lungo e poi a tocchetti di 2-3 cm, lessiamole per 20 minuti, testiamo la cottura con un coltello, se buca con facilità, scoliamo.
2. In una ciotola mettiamo l’olio d’oliva, il peperoncino, la paprika, le foglie di timo e quanto basta di sale e pepe tritato in grani, emulsioniamo gli ingredienti mescolando bene con una forchetta.
3. A fuoco medio saltiamo metà delle patate fino a dorarle bene esternamente, le togliamo e le mettiamo sulla carta assorbente.
4. Ripetiamo con le patate rimaste e infine rimettiamo nel tegame tutte le patate insieme alla salsa preparata precedentemente, all’occorrenza aggiungiamo un po’ di acqua, ma cerchiamo di tenere le patate croccanti all’esterno evitando di allungare e saltando bene la padella.
5. Cuociamo le fette di prosciutto distese sua una teglia da forno con l’alluminio sotto al grill per 4-5 minuti.
6. Per impiattare e finire la cottura useremo delle cocotte di terracotta: ungiamole con dell’olio e copriamole con due fette di prosciutto grigliato ciascuna , distribuiamo le patate nelle ciotole in maniera uniforme lasciando uno spazio al centro dove romperemo l’uovo.
7. Cuociamo ogni tegamino sui fornelli con una piastra e sul gas per alcuni minuti, fino a che non si sia cotto l’albume dell’uovo.
8. Fare attenzione nel maneggiare le ciotole roventi mentre si serve con pane da intingere.