DolciRicette

Panforte

DESCRIZIONE DEL PIATTO

Il panforte è un tipico dolce natalizio di Siena che nel 2013 ha ricevuto il marchio IGP. Già nel Medioevo i senesi produssero un pane con frutta che rese il dolce acido, da cui il nome di “forte”. Nel Duecento si parla di pane insaporito con miele e pepe e si trattava di un dolce pregiato considerato che il pepe era una spezia orientale costosa. A fine Ottocento, in occasione della visita a Siena per un palio da parte dei reali, la regina Margherita e Umberto I, lo speziale senese Galgano Parenti propose una versione alternativa del loro tipico dolce ricoprendolo con uno strato di zucchero a velo e senza pepe. Questa versione bianca viene prodotta ancora oggi come alternativa a quella nera, entrambe riconosciute dal disciplinare IGP. La differenza tra i due consiste soprattutto nella presenza nella versione nera di pepe e altre spezie e del melone candito invece del cedro. Inoltre alla spolverata di zucchero si preferisce quella di cacao, così come sono facoltativi miele e noci. Ecco una ricetta per preparare una versione del panforte a casa.

INGREDIENTI Primo Impasto

Nocciole 100 g
Mandorle 100 g
Ananas candito 100 g
Prugne secche 100 g
Scorze di limone e arancia candite 150 g
Limone 1
Farina mezzo bicchiere
Cannella in polvere un pizzico
Noce moscata un pizzico
Chiodi di garofano un pizzico
Zucchero un bicchiere
Miele 4 cucchiai
Burro 50 g

PREPARAZIONE

  1. Mettete in una casseruola lo zucchero, il miele liquido e il burro morbido. Portate a bollore.

  2. Tostate le noci in una padella asciutta fino a doratura, tritate con un coltello o in un blender in briciole grossolane.

  3. Tritate frutta candita, scorza di limone, prugne nel blender.

  4. Mescolate con le noci, aggiungete la farina e mescolate.

  5. Versate lo sciroppo caldo.

  6. Imburrate il fondo dello stampo e ricopritelo di carta da forno. Stendete il composto e livellate. Cuocete il panforte alla frutta per 35 minuti (180 gradi).

  7. Fate raffreddare, capovolgete su un piatto, togliete la carta e tagliate a pezzi.