Bellezza e saluteCibo e Bevande

PANCIA “DA BIRRA”, CAUSE E CONSEGUENZE

Il concetto di pancia “da birra” è diventato ormai uno stereotipo della nostra società, accostato a coloro che non risultano essere eccessivamente sovrappeso a livello strutturale, ma presentano un evidente gonfiore sulla pancia. Solo l’eccessivo consumo di birra,o alcol in generale, è il motivo della sua comparsa? Questo fenomeno è tipico solo per gli uomini e come liberarsene? Cercheremo di trovare le risposte a tutte queste domande in questo articolo.
I risultati degli studi pubblicati nel 2009 da un gruppo di medici svedesi ci aiuteranno a capire le ragioni della comparsa di una pancia “da birra”. Per 9 anni, hanno osservato 20 mila intervistati con eccessivi depositi di grasso nell’addome. Ed ecco le conclusioni a cui sono giunti come risultato: – La ragione della comparsa di una pancia da “birra” non è solo dovuto a un eccessivo consumo di birra o alcol, ma anche ad una predisposizione genetica al sovrappeso, una dieta malsana e un stile di vita sedentario.

Si scopre che la birra in sè,non è un alimento ipercalorico. In media, 100 grammi di bevanda alla birra contengono non più di 50 kcal. Ma, d’altra parte, la birra è ottima per stimolare l’appetito. E raramente beviamo birra da sola, ci piace quindi abbianarla a tutti i tipi di snack: patatine, noci, cracker, carni affumicate, ecc. Purtroppo il fattore estetico non è l’unica spiacevole conseguenza della pancia da “birra”, questa ti fa invecchiare, ti costringe a escludere dall’armadio magari i vestiti che preferivi, fa temere la stagione balneare e, di conseguenza, porta a tutti i tipi di complessi, problemi personali e disturbi psicologici su questa base.
Ma l’effetto più sgradevole è quello che ha sulla nostra salute. I reni si gonfiano per le porzioni in eccesso di certe bevande a base di lievito e il fegato si consuma a un ritmo accelerato. Esternamente, questi processi si manifestano anche con il giallore della pelle e unghie e capelli fragili. I fitoestrogeni, che sono contenuti nella birra, sopprimono il testosterone negli uomini, che alla fine può portare all’impotenza, e nelle donne possono rendere la voce più ruvida, causare un’interruzione del ciclo mestruale e persino portare all’infertilità.

Quindi, le ragioni della comparsa di una pancia da “birra” sono chiare e le possibili conseguenze spiacevoli non lasciano dubbi sul desiderio di iniziare immediatamente a liberarsene. Ma qui sorge una domanda logica: perchè i depositi di grasso si precipitano, prima di tutto, nell’addome e non, ad esempio, nel petto o nelle cosce. In effetti, il motivo abbastanza semplice e ovvio. Questo perchè i muscoli addominali sono i meno sviluppati nel nostro corpo, e il tessuto che non ha tono è il primo ad essere soggetto a queste conseguenze. Pertanto, qualsiasi rafforzamento della cintura addominale e il suo allenamento una delle migliori misure per prevenire la comparsa di una pancia da “birra”. E un allenamento di 10-15 minuti volto a rafforzare i muscoli della cintura addominale ti consentirà di ottenere dinamiche positive in poche settimane. Di seguito è riportato un esercizio base ed efficace.
Esercizio-Appenditi a una sbarra con una presa diritta. Metti le mani alla larghezza delle spalle, unisci le scapole. Da questa posizione piega le ginocchia e solleva le gambe avvicinandole al busto.Complica gradualmente l’esercizio, eseguendolo con le gambe dritte, non piegate alle ginocchia. Ripeti fino a cedimento.