DESCRIZIONE DEL PIATTO
La mousse di fragole è un dolce al cucchiaio perfetto per terminare in dolcezza la cena.
Le fragole sono un frutto davvero bello da vedere oltre che da gustare. Ricche di flavonoidi aiutano a prevenire il colesterolo e sono ricche di vitamina c. Non è mai stato più piacevole cedere ad un peccato di gola come questo.
La mousse di fragole può essere presentata in molteplici modi, qui presentiamo il metodo classico ma a piacere si possono aggiungere scaglie di cioccolato o una bella cascata cioccolato fuso. Per gli amanti del dolce stucchevole meglio non c’è della guarnizione col cioccolato bianco.
INGREDIENTI
Fragole fresche | 300 g |
Fragoline di bosco | 100 g |
Zucchero semolato | 70 g |
Panna fresca per dolci non zuccherata | 300 ml |
Colla di pesce | 2 fogli |

PREPARAZIONE
1. Prendere le fragole, togliere il picciolo e frullarle in una terrina assieme allo zucchero per qualche minuto fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
2. Prendere la colla di pesce e lasciare in ammollo in acqua fredda ad ammorbidire per 10 minuti.
3. Strizzare e sciogliere a fuoco lento in un pentolino.
4. Aggiungere la gelatina sciolta al composto a base di fragole e zucchero semolato. Con l’aiuto di una frusta elettrica montare la panna fresca.
5. Infine incorporare con l’aiuto di una spatola al composto a base di fragole.
6. Prendere dei bicchierini o delle tazzine e versare la mousse su ogni bicchierino.
7. Guarnire a piacere con le fragoline fresche.