Bellezza e saluteCibo e Bevande

Melanzana

Buona cotta, fritta o grigliata, la melanzana è la grande protagonista di alcuni piatti tipici italiani, è un efficace antiossidante, ma è utilizzata anche per maschere di bellezza con proprietà lenitive e creme scrub per levigare la pelle. Attenzione però all’istamina per chi soffre di allergia.

La cottura rende questo ortaggio meno amaro, più saporito e digeribile, riduce la solanina, una sostanza tossica che comunque nella melanzane è presente in quantità modesta.

La scarsa quantità di calorie rende le melanzane una preziosa alleata per chi pensa ad una dieta, tenendo però presente che friggendola tende ad assorbire molto olio. Per evitare questo inconveniente si consiglia quindi di cuocerle in forno preventivamente prima di friggerle.

Chi non gradisse il gusto amarognolo della melanzana può ridurlo prima della cottura, tagliandola a pezzi e lasciandola sotto sale grosso per mezzora.