Cibo e BevandeStorie in cucina

Liquore strega

DESCRIZIONE DEL PIATTO

Il nome di questo liquore rimanda a leggende di stregoneria beneventana e dal dopoguerra è legato premio letterario più importante d’Italia. Fin dal XIII secolo si credeva che a Benevento si radunassero le streghe di tutto il mondo. Si narra che Giuseppe Alberti, in cerca di erbe per una nuova bevanda, si sia imbattuto in una strega che giaceva sotto un albero caduto. L’avrebbe salvato e ricevuto come ricompensa una ricetta per un nuovo liquore. Alberti quindi non avrebbe mai rivelato il segreto della bevanda magica, ma lo avrebbe solo passato, prima della sua morte, a uno dei suoi familiari. Una versione più plausibile suggerisce che il liquore della Strega non sia apparso per caso. Si basa su una ricetta di tintura a base di erbe sviluppata dai monaci benedettini. Miglioramenti costanti e nuovi ingredienti hanno contribuito alla nascita dello Strega.

La ricetta del liquore è una miscela di 70 erbe e spezie. Tutti gli ingredienti sono tenuti sotto la massima riservatezza. Gli stessi operai della produzione vedono solo contenitori numerati con i componenti senza conoscerne i nomi. Il loro compito è pesare la quantità esatta di spezie e macinarla se necessario. Se ne conoscono solo alcune: cannella di Ceylon, iris fiorentino, ginepro appenninico, menta, finocchio e zafferano. Quest’ultima spezia gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il colore giallo della bevanda. Invece menta e ginepro sono i più pronunciati nell’aroma del liquore. Strega matura a lungo in contenitori di rovere per creare una sintesi ideale di gusto e profumo. Solo dopo l’invecchiamento viene imbottigliato e avviato alla vendita con una gradazione del 40%. Il sapore è dolce, vellutato, e la consistenza è piuttosto densa, il profumo è erbaceo. Viene utilizzato in cucina per diversi dolci: Ad esempio sostituisce il marsala nella torta mimosa . E’ un prodotto abbastanza versatile: di norma viene bevuto dopo un pasto o un caffè come “ammazzacaffè”, ma è anche impiegato come ingrediente di vari cocktail.