Cibo e BevandeCibo SalutareRicette

LE PROPRIETA’ DEI LEGUMI

Esistono circa settecento generi e più di diciassettemila specie di legumi. Sono diffusi in tutte le aree del globo. Molti tipi di legumi sono stati addomesticati e sono stati ampiamente utilizzati in vari settori dell’economia fin dall’antichità.

I legumi venivano coltivati ​​nell’antica Grecia, nell’antica Roma e nell’antico Egitto. I più comuni sono piselli, lenticchie e fagioli e svolgono un ruolo importante nell’alimentazione umana perchè servono come fonte di vitamine del gruppo B, proteine ​​vegetali e carboidrati lentamente digeribili. I legumi contengono anche vitamina C, provitamina A, aminoacidi, calcio, potassio e molti altri elementi importanti.

Ecco descritti più nel dettaglio i più importanti.

Piselli
Gli archeologi hanno scoperto in Medio Oriente resti di piatti di piselli che hanno almeno diecimila anni, questo va a confermare la qualità che questo alimento ha mantenuto nella sua storia per il nostro corpo. Gli scienziati hanno recentemente pubblicato risultati di ricerche che dimostrano che i piselli sono una vera medicina. I frutti di pisello contengono molti antiossidanti e minerali, inoltre contengono vitamine del gruppo B, carotene, PP e vitamina C, ferro, potassio, fosforo, manganese.
I piselli riducono la probabilità di contrarre malattie oncologiche, inibiscono il processo di invecchiamento della pelle, prevengono la formazione di coaguli di sangue, migliorano il funzionamento del muscolo cardiaco e rimuovono la bile.

I fagioli possono essere consumati in qualsiasi fase della maturazione: sia i baccelli che i fagioli morbidi e maturi. I fagioli sono utili contro reumatismi, pancreatiti, diabete mellito, ulcere ed eczemi. Hanno un effetto diuretico, antimicrobico e ipoglicemizzante e contengono molto potassio, quindi sono usati per problemi cardiaci, contengono inoltre molte vitamine B e C, inulina, carboidrati e flavonoidi.

Lenticchie
Menzionate addirittura nell’Antico Testamento l’’Asia sudoccidentale è considerata la loro patria. Le lenticchie sono ricche di ferro e proteine ​​facilmente digeribili, contengono aminoacidi, minerali e vitamine che vengono completamente assorbiti dall’organismo. Il ferro nelle lenticchie è cinque volte in più che nella carne di manzo e una volta e mezza in più rispetto ai piselli e ai fagioli. Inoltre, le lenticchie contengono potassio, rame, zinco, fosforo, magnesio, vitamine del gruppo B. Le lenticchie aiutano a normalizzare la pressione sanguigna, ridurre il gonfiore e migliorare il metabolismo. Le lenticchie hanno anche una proprietà preziosa: non accumulano sostanze nocive e tossiche, quindi sono il prodotto più ecologico possibile. Con l’aiuto delle lenticchie, puoi combattere le malattie nervose e dello stomaco e se le assumi regolarmente, può diminuire i livelli di stress.