Bellezza e saluteCibo e Bevande

Le ciliegie

La ciliegia è un ottimo frutto di stagione, fresco, polposo dal gusto inconfondibile, ottimo per preparare marmellate, farcire crostate, fare il gelato o il crumble ma anche ottima per fare succhi di frutta, sciroppi, sorbetti e liquori. Approfittate di questo periodo dell’anno per mangiarne il più possibile e attenzione a non fare indigestione perchè si sa una ciliegia attira l’altra e il rischio di effetti collaterali indesiderati è dietro l’angolo. Mediamente contengono 60 kcal per 100 gr.

Ci sono diverse varietà di ciliegie, tra le più apprezzate e conosciute in tutt’ Italia spicca la Ciliegia di Marostica I.G.P. caratterizzata dalla dimensione medio grande e dalla polpa soda e succosa.

Si sconsiglia il consumo ai bambini al di sotto dei 3 anni di età.

Principali proprietà:

diuretiche;

depurative;

disintossicanti;

ricche di glucosio e fruttosio;

ricche di sali minerali;

ricche di vitamina C;

magnesio utile per il benessere del sistema nervoso;

potassio utile a regolare la pressione arteriosa;

utili per la salute cardio-vascolare;

presenza di flavonoidi che assieme alla vitamina C ed A aiutano a incrementare la produzione del collagene;

utili a prevenire la stitichezza e a favorire la digestione;

rallentano l’invecchiamento cellulare grazie alla presenza degli antiossidanti.