Ortaggi arancioni dal ciuffo verde le carote non solo sono gli ortaggi preferiti da conigli e cavalli ma anche da bambini e adulti.
Usate moltissimo per insaporire i piatti e le insalate, a rondelle o a listarelle cotte o crude sono sempre ottime sia per pranzo, che per cena o come snack.
Qui alcune proprietà benefiche:
Grazie al loro alto contenuto di fibre aiutano le funzionalità dell’apparato intestinale.
Contengono 35 cal per 100 g.
Contengono pectina, sostanza che permette di assorbire il colesterolo intestinale.
Aiutano a contrastare i radicali liberi.
Aiutano a contrastare malattie agli occhi e tumori al colon e allo stomaco.
Aiutano a contrastare problemi di stomaco, fegato o coliti.
Contengono beta-carotene, antiossidante naturale che contrasta l’invecchiamento e protegge la pelle.
Alto contenuto di vitamina A – B – C.
Aitano e potenziano le difese immunitarie del corpo.

Ci sono curiosità interessanti su questi ortaggi, una tra queste è che creano senso di sazietà grazie al loro alto contenuto di fibre, quindi possono essere perfette in un regime diatetico. Attenzione però, si consiglia di assumerne in quantità moderata a causa del loro contenuto di zuccheri, ma niente paura non si tratta di zuccheri semplici ma bensì di zuccheri complessi sicuramente meno pericolosi rispetto ai primi. Quindi non resta che suggerirvi di lasciare sempre il posto a tavola per una carota.