Le festività di fine anno comportano feste aziendali, incontri con amici e familiari, divertimento e piacere. Purtroppo, per molti, il divertimento è impensabile senza alcol. E che fare quando le vacanze stanno per finire, il ritorno al lavoro si avvicina e gli effetti della maratona alcolica non hanno fretta di abbandonare la loro vittima?
Cominciamo col dire che la baldoria delle festività è per certi aspetti diversa dalla classica serata alcolica. Fermare la tradizione del consumo quotidiano di alcol durante le vacanze non è più facile. I campanelli d’allarme dovrebbero suonare quando si comincia a provare un acuto desiderio di ubriacarsi, gioia al pensiero del bere imminente, la resistenza alla alcol aumenta: così se fino a qualche giorno prima un paio di bicchieri erano sufficienti, ora il bisogno di buon umore e leggerezza nella testa richiedono diversi bicchieri.

Come fermare la baldoria
1. La consapevolezza del problema è il primo passo per uscirne. Devi ammettere con te stesso l’esistenza di un problema e la necessità di doverlo affrontare. Come?
2. Cerca di sbarazzarti dell’alcol rimanente presente casa: versalo giù nello scarico del lavandino. La vicinanza e la disponibilità di “carburante” rendono difficile resistere alla tentazione.
3. Rinuncia a certi incontri: la migliore via d’uscita sarà quella di chiuderti per un giorno o due a casa o trascorrere un po’ di tempo lontano dalle persone, ad esempio fuori città. La cosa principale dal momento in cui decidi di interrompere la maratona alcolica, è di non bere alcolici in assoluto.
4. Il compito principale è quello di rimuovere i resti di alcol dal corpo. Per fare questo è necessario aumentare il volume del fluido che entra nel corpo; bere il più possibile acqua, bevande a base di latte fermentato, succhi, bevande alla frutta, tè leggero, preferibilmente con limone. Meglio non bere caffè: un aumento della pressione creerà un carico aggiuntivo sul cuore. Se hai mal di testa, meglio prendere una compressa di aspirina o qualsiasi rimedio familiare per il mal di testa. Il primo giorno cerca di dormire il pi possibile.
Per rinfrescare la testa pesante dopo il sonno fai una doccia e sdraiati di nuovo. Meglio ridurre per ora l’attività motoria. Se non riesci nemmeno a guardare il cibo, non mangiare. Puoi bere un po ‘di brodo di carne: aiuterà a ripristinare le forze. Scegli piatti ricchi di fibre: questo aiuterà anche a rimuovere i prodotti di degradazione dell’etanolo dal corpo.
Il secondo giorno, ti sentirai meglio. Ora è il momento dell’attività fisica, preferibilmente all’aria aperta. E dopo il freddo, riscaldati con te al miele e al limone. Prenditi cura di te stesso: pulisci l’appartamento tenendo presente che l’obiettivo non è quello di rendere la casa splendente, ma di distrarti.