DESCRIZIONE DEL PIATTO
Il movimento vegetariano ha cambiato le abitudini alimentari globali negli ultimi 30 anni e ha creato un vero e proprio mercato a parte per tutte le persone che hanno scelto di non mangiare carne. Ristoranti specializzati in cucina vegetariana, ma non solo, esistono hamburgerie di soli prodotti vegetariani o vegani che producono panini che vogliono concorrere con quelli di derivati animali. Gli hamburger vegetariani si possono preparare di quinoa, di soia, di ceci, di fagioli e di tante altre verdure e semi, la versione di questa ricetta è con i fagioli e le lenticchie e lo accompagneremo con una sfiziosa salsa ai formaggi.
INGREDIENTI
Buns di hamburger pronti | 4 pezzi |
Fagioli cannellini secchi | 300 g |
Lenticchie secche | 200 g |
Cipolla | 1 pezzo |
Uova | 1 pezzo |
Olio extravergine d’oliva | a piacimento |
Fior di sale e sale marino | a piacimento |
Fromage blanc | in proporzione |
Prezzemolo | a piacimento |
Misticanza | q.b. |

PREPARAZIONE
1. Innanzitutto mettiamo a bagno i fagioli e le lenticchie per almeno un ora prima di iniziare a lavorarle.
2. Una volta risciacquati, cuociamo per circa 30 minuti in acqua salata. Nel frattempo rosoliamo la cipolla in un filo d’olio e aggiungiamo i legumi scolati.
3. Fuori dal fuoco incorporare l’uovo e amalgamare bene gli ingredienti fino a formare 4 medaglioni abbastanza compatti.
4. A questo punto disponiamo i patties salati con del fior di sale in una teglia da informare a 170°C per 8 minuti o almeno quanto basta per dorare la nostra “carne”.
5. Per la salsa tritare finemente il prezzemolo e mescolare al fromage blanc, che è un formaggio fresco francese.
6. Componiamo i panini con i patties, la salsa e la misticanza. Questo tipo di hamburger può essere fatto anche in forme diverse da quella classica con altri tipi di pane, tipo pita o piadina e la composta di legumi lavorata in forma di palline simili ai felafel.