AntipastiRicette

Gazpacho

DESCRIZIONE

Il gazpacho è un piatto fresco tipico della cucina iberica e ispanoamericana, perfetto per le calde giornate estive, buono sia da solo che come contorno a diversi piatti di carne o vegetariani. Un gazpacho tipico è quello andaluso, la regione più a sud della Spagna, dove le estati sono torride e c’è la necessità di avere piatti rinfrescanti e pronti da frigo.

Ingredienti x 4:

Pomodori 8 pezzi
Cipolla bianca 1 pezzo
Peperone rosso 1 pezzo
Peperone verde o giallo 1 pezzo
Aglio 1 spicchio
Cetriolo 1 pezzo
Pane 1 fetta
Aceto balsamico 5 cucchiai
Acqua 300 ml circa
Olio extravergine d’oliva a piacimento
Sale a piacimento
Pepe a piacimento
Spezie a piacimento
Qualche cubetto di ghiaccio a piacimento
Erbe fresche a piacimento

PREPARAZIONE

1.Dopo aver lavato e mondato la verdura, tagliare il pomodoro a pezzettoni grossolani e tritare la cipolla, il cetriolo e i peperoni (tenendo qualche cubetto per la guarnizione finale).

2. In un mixer inserire il tutto con l’aglio, il pane a pezzettini, l’aceto, l’olio, sale/pepe quanto basta, aggiungere in cima alcuni cubetti di ghiaccio e azionare le lame per frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Il gazpacho può essere mangiato più consistente o può essere filtrato e setacciato (tramite un colino a trame strette o addirittura un panno per un filtraggio ancora più fine).

4. Questo piatto si presta a diverse forme di presentazione: può essere servito in dei bicchieri da cocktail o in dei classici piatti fondi, è l’ideale per creare delle piccole porzioni in contenitori insoliti e stravaganti.

5. Come guarnizione usiamo del prezzemolo tritato o a seconda del gusto del coriandolo, aggiungiamo qualche dadino di cetriolo e peperone verde o giallo per fare da contrasto all’arancione acceso del gazpacho e finire con un filo d’olio di oliva