DESCRIZIONE DEL PIATTO
Queste frittelle tipiche siciliane sono un dolce ricco e corposo come la maggior parte dei dolci siciliani. Piuttosto veloci e semplici da preparare sono uno sfizio che ogni tanto vale la pena concedersi.
INGREDIENTI Primo Impasto
Ricotta Fresca di Pecora | 60 g |
Ricotta Fresca Vaccina | 60 g |
Farina 00 | 1 cucchiaio |
Uovo Fresco di Gallina | 1 pezzo |
Buccia di Limone | 1 pezzo |
Miele di Acacia | 1 cucchiaio |
Olio d’Oliva | q.b. |
Zucchero | 2 cucchiai |

PREPARAZIONE
1. Prendete la ricotta e setacciatela.
2. Dopodiché prendete una terrina, mettete la ricotta e mescolate assieme allo zucchero e alle uova. Potete aiutarvi con una frusta elettrica.
3. Infine aggiungete la farina fino a creare un impasto di media consistenza.
4. In una padella antiaderente dai bordi alti scaldate l’olio extravergine d’oliva. Per fare le frittelle di ricotta aiutatevi con un cucchiaio.
5. Mettete l’impasto in un cucchiaio e fate friggere una frittella per volta.
6. Quando verrà a galla sarà pronta. Man mano che tirerete fuori le frittelle dall’olio adagiatele sulla carta assorbente.
7. Quando saranno pronte metteteci sopra una spruzzata di miele di acacia precedentemente fuso a bagnomaria.