RicetteSecondi Piatti

Focaccia velocissima

DESCRIZIONE DEL PIATTO

La focaccia tipica della tradizione ligure è buonissima da sola, semplicissima, può sostituire il pane e si può farcirla a piacere con tanti ingredienti freschi, affettati, verdure sottolio e sottaceti, salse e formaggi. Preparare la focaccia richiede un po’ di tempo, questa preparazione è la versione più veloce e pratica da fare in casa.

INGREDIENTI

Farina di Manitoba 250g
Farina 00 250g
Acqua 300 ml
Sale 10g
Lievito di birra fresco 15g
Zucchero 1 cucchiaino
Olio extra vergine d’oliva 2 cucchiai grandi

INGREDIENTI

Per bagnare la focaccia:

Acqua 65ml
Olio extra vergine d’oliva 65ml
Sale 15g

PREPARAZIONE

1. Unite le due farine in una ciotola capiente e aggiungete il sale. Sciogliete il lievito in acqua leggermente tiepida insieme allo zucchero mescolando per qualche minuto.

2. Aggiungete l’acqua nella ciotola e mescolate con un cucchiaio di legno usando tutta la forza necessaria, aggiungendo man mano l’olio per incorporare bene aria e parte grassa. L’impasto deve essere liscio e omogeneo.

3. Ungete l’impasto con dell’olio e fatelo riposare coprendo la ciotola con della pellicola trasparente, fate riposare al buio per 10 minuti.

4. In una teglia unta d’olio stendete l’impasto allargandolo agli angoli e facendolo aderire bene su tutta la superficie. Far riposare in teglia per altri 20 minuti.

5. Nel frattempo mescolate in un bicchiere acqua olio e sale per fare la salamoia con cui bagnare la focaccia.

6. Irrorate la focaccia con la salamoia e bucherellate la superficie con le dita muovendo le mani avanti e indietro e facendo pressione, più alto è l’impasto più i buchi devono essere profondi.

7. Infornate in forno preriscaldato a 180° C per 25/30 minuti finché la focaccia non è bella dorata in superficie.