AntipastiRicette

Focaccia con salvia e cipolle

DESCRIZIONE

La focaccia è un capolavoro dell’arte bianca, i pizzaioli e i fornai che sanno produrre ottime focacce sono tanti, ma fare questa ricetta in casa da soli usando questa tecnica di panificazione può regalare soddisfazioni buonissime.

Ingredienti x 4:

Farina tipo 00 500 gr
Lievito 2 bustine da 7 gr o 25 gr di lievito industriale
Acqua tiepida 300 ml
Sale ½ cucchiaino
Salvia fresca 15 foglie
Cipolle grandi 3 pezzi
Olio extra vergine d’oliva 60 ml
Sale a piacimento

PREPARAZIONE

La preparazione della focaccia consiste in 2 fasi: la pasta di base e il condimento.

1. Per preparare la base mettiamo il lievito in una ciotola con 60 ml di acque e sciogliamolo mescolando, facciamo riposare quindi il composto di acqua e lievito per 5-10 minuti finché non diventa spumoso.

2. In un altro recipiente mescoliamo la farina e il sale, unendo il lievito sciolto con abbastanza acqua da creare un impasto morbido e malleabile.

3. Prepariamo un piano di lavoro infarinato e vi lavoriamo la pasta con le mani per ottenere una consistenza omogenea ed elastica.

4. Formiamo una palla con l’impasto e la disponiamo a riposare in una ciotola spennellata di olio a lievitare per un’ora e mezza coperto di un panno umido, l’impasto dovrà lievitare del doppio del suo volume originario.

5. Nel frattempo tagliamo le cipolle e le facciamo riposare ben salate su una teglia per almeno un’ora.

6. Il composto lievitato va distribuito uniformemente su una teglia da forno grande (25x38cm) oliata, a questo punto formiamo dei piccoli buchini con le dita bagnate di olio pressando leggermente la focaccia per tutta la sua superficie, guarniamo con la cipolla e le foglie di salvia, irroriamo tutto con abbondante olio e lasciamo lievitare per ulteriori 30 minuti sulla teglia.

7. Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere per 25-30 minuti fino a perfetta doratura.

8. La focaccia alle cipolle può sostituire il pane o fare da base a piatti di ogni tipo.