AntipastiRicette

Flan alla zucca

DESCRIZIONE DEL PIATTO

Il flan di zucca è un piatto versatile e semplice da proporre in autunno, periodo ideale per trovare delle zucche fresche dall’ortolano. La ricetta è molto facile e gustosa, perfetta sia da servire ai vostri ospiti durante un aperitivo o come antipasto per una cena.

INGREDIENTI

Ripieno di zucca 500 g
Grana Padano 90 g
Uova 2 pezzi
Latte 20 ml
Olio extravergine d’oliva q.b
Sale q.b.
Pepe q.b.
Origano q.b.

PREPARAZIONE

1. Prendere la zucca e privatela della buccia e dei semi, dopo di che riponetela in una teglia ricoperta di carta forno.

2. Cospargete di olio, sale, pepe e origano. Coprite la teglia con della carta d’alluminio. Infornate in forno preriscaldato e ventilato a 180 °C per circa 30 minuti.

3. Terminata la cottura frullate la polpa della zucca assieme alle uova e il parmigiano. Versate il latte e continuate a frullare fino a ottenere una crema omogenea.

4. Prendete degli stampini in alluminio di medie/piccole dimensioni, imburrate e infarinate prima di versare la crema di zucca ottenuta riempendo lo stampino per 2/3.

5. Porre gli stampini sopra una teglia e aggiungete dell’acqua calda al suo interno. Infornate a 160 gradi per 45 minuti con forno ventilato.

6. A cottura terminata estraete i flan adagiateli in un piatto, potete accompagnare i vostri flan un cucchiaio di stracciatela o per i più audaci potreste spolverare i flan con un pizzico di buon caffè.