Mostruose ma buone e divertenti: così dovrebbero essere le ricette per creare la giusta atmosfera di Halloween. Per una volta, in un’occasione straordinaria come questa festa amata soprattutto dai bambini, gli accostamenti cromatici sono più importanti di quelli di gusti, profumi e sapori. In un giorno in cui le regole vengono meno e i vivi possono comunicare con gli spiriti, non è il caso di scandalizzarsi se mangiamo qualcosa di bizzarro. Ecco allora dieci idee per portare a tavola qualcosa di allegramente spaventoso e sfizioso. Si tratta di invenzioni piuttosto semplici, di facile preparazione, che non richiedono né troppo tempo, né troppa fatica, ma assicurano un effetto sorprendente sui più piccoli. I dieci “piatti” qui elencati possono essere preparati per diversi momenti della giornata, dalla colazione al dopo cena. Leggete e trovate quali ricette scatenano la vostra fantasia horror in cucina!

Colazione. Teste di zucca con ripieno di crema
Burro | 120 g |
Farina | 150 g |
Arancia | 1 pz |
Mascarpone | 80 g |
Zucchero a velo | 80 g |
Cioccolato fondente | 20 g |
Preparazione:
1. Prendete il burro, aggiungete la farina, 40 g di zucchero a velo e scorza d’arancia grattugiata finemente e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero per un’ora.
2. Infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto in uno strato di circa 3 mm di spessore. Tagliatene un numero pari di rondelle a forma tondeggiante di zucca e disponetele su una teglia. Usate il resto dell’impasto per farne i piccioli dei biscotti-zucca. Usate un coltello per ritagliare occhi, naso e bocca sui biscotti. Incidete abbastanza in profondità, altrimenti i segni potrebbero scomparire durante la cottura.
3. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 160 ° per 15 minuti, cioè fino a doratura dei
biscotti. Quindi lasciate raffreddare.
4. Unite il mascarpone, un cucchiaino di zucchero a velo e il cioccolato
fuso.
5. A parte mescolate 40 g di zucchero a velo e 1-2 cucchiai di succo
d’arancia fino ad ottenere un composto omogeneo.
6. Spennellate metà dei biscotti con la crema al cioccolato e ricoprire con
i pezzi a forma di zucca. Coprite con la glassa all’arancia e servite.

Aperitivo. Scope delle streghe
Formaggio morbido | 5 fette |
Cannucce salate | 10 pz |
Fili di erba cipollina | 10 pz |
Preparazione:
1. Tagliate a metà le fette di formaggio e poi fate dei tagli a fettucce su ciascuna di esse.
2. Avvolgete ogni pezzo sul bordo della cannuccia e legate con un filo di erba cipollina.

Antipasto. Occhi di goblin ripieni
Uova | 10 pz |
Olive ripiene di pepe | 10 pz |
Colorante alimentare rosso | q.b. |
Maionese | 150 g |
Senape | 1 cucchiaio |
Sale | q.b. |
Pepe nero macinato | q.b. |
Preparazione:
1. Mettete le uova in un una pentola larga e ricopritele completamente d’acqua. Mettete un coperchio e portate a ebollizione a fuoco alto. Togliete dal fuoco e lasciate le uova in
acqua per circa un quarto d’ora. Poi trasferiteli in acqua fredda e lasciate che si raffreddino completamente.
2. Versate l’acqua calda in un’altra casseruola. Aggiungete il colorante per
rendere il liquido rosso scuro. Schiacciate delicatamente i gusci delle uova senza rimuoverli, immergetele nell’acqua colorata e lasciatele così per circa mezzora.
3. Sgusciate le uova, tagliatele a metà e togliete i tuorli.
4. Unite i tuorli, la maionese, la senape, il sale e il pepe fino ad ottenere un composto omogeneo e usatelo per farcire le uova.
5. Tagliate le olive a metà e disponetele al centro del ripieno.

Piatto unico. Teste di peperone ripiene di spaghetti alla carne
Spaghetti | 200 g |
Peperoni grandi | 4 pz |
Cipolla | 1 pz |
Spicchio d’aglio | 1 pz |
Olio vegetale | 2 cucchiai |
Carne Macinata | 200 g |
Sale e pepe | q.b. |
Concentrato di pomodoro | 8 cucchiai |
Preparazione:
1. Bollite gli spaghetti e nel frattempo tritate la cipolla e l’aglio e soffriggete in padella con
olio caldo.
2. Aggiungete la carne macinata al soffritto e, mescolando, arrivate quasi a fine cottura.
3. Aggiungete sale, pepe e concentrato di pomodoro alla carne macinata e cuocete il tutto a fuoco lento.
4. Scolate gli gli spaghetti e uniteli al sugo in padella.
5. Tagliate la parte superiore dei peperoni, eliminate i semi e usate un coltello per tagliare gli occhi e la bocca.
6. Riempite i peperoni con gli spaghetti e ricopriteli. A questo punto i peperoni possono essere serviti subito o dopo essere stati infornati a 180°C per 10-15 minuti.

Dessert. Mummie di meringhe
Albumi d’uovo | 2 pz |
Succo di limone | mezzo cucchiaino |
Zucchero a velo | 125 g |
Vanillina | un pizzico |
Colorante alimentare in gel nero (o semi di sesamo nero o cioccolato fondente fuso) |
q.b. |
Preparazione:
1. Montate gli albumi a temperatura ambiente con un mixer a bassa velocità fino a renderli spumosi. Aggiungete il succo di limone e continuate a velocità media aggiungendo poi gradualmente lo zucchero a velo.
2. Sbattete per qualche minuto fino a quando il composto non sarà omogeneo e abbastanza denso da rimanere attaccato. Aggiungete la vaniglia e mescolate.
3. Trasferite il composto in una sac a poche. Foderate una teglia con la carta da forno. Formate delle meringhe procedendo a zigzag per riprodurre le bende che avvolgono le mummie. Fate gli occhi con colorante alimentare (o semi di sesamo o cioccolato).
4. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 95 ° C per circa 50 minuti. Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciate raffreddare completamente la meringa.

Merenda. Bocche di mela
Mela | 1 pz |
Burro di arachidi | qualche cucchiaio |
Mini marshmallow | 150 g |
Preparazione:
1. Tagliate la mela a spicchi abbastanza sottili ed eliminate il torsolo
2. Spalmate del burro di arachidi su un lato di ogni spicchio.
3. Mettete i denti di marshmallow su metà degli spicchi ricoperti di burro spalmato e chiudete le bocche con l’altra metà degli spicchi imburrati.

Primo piatto. Crema di pomodoro con gli occhi
Passata di pomodoro a pezzi | 1.5 kg |
Mozzarelline | 30 pz |
Olive ripiene di peperoni | 15 pz |
Cipolla | 1 pz |
Burro | 2 cucchiai |
Aglio | 3 spicchi |
Vino bianco secco | 100 ml |
Brodo di pollo | 950 ml |
Origano (o maggiorana) | 3 rametti |
Latte | 60 ml |
Panna senza grassi | 60 ml |
Sale | qb |
Pepe nero macinato | a piacere |
Preparazione:
1. In una pentola sciogliete il burro a fuoco medio e soffriggete cipolla e aglio tritati. Sfumate con il vino e cuocete per 1-2 minuti fino a quando quasi tutto il liquido sarà evaporato.
2. Aggiungete i pomodori, il brodo, i rametti di origano (o maggiorana) e portate a bollore.
3. Cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti finché la zuppa inizia ad addensarsi. Rimuovete le erbe e frullate.
4. Mescolando aggiungete latte, panna, sale e pepe.
5. Fate un buco in ogni mozzarellina, tagliate le olive a metà e inseritele nelle mozzarelline.
6. Versare la zuppa nei piatti e su ciascuno mettete alcuni “occhi” di mozzarella.

Secondo piatto. Cervello di cavolfiore
Cavolfiore | 1 pz |
Olio d’oliva | 60 ml |
Salvia tritata | mezzo cucchiaino |
Sale | mezzo cucchiaino |
Pepe rosso macinato | mezzo cucchiaino |
Parmigiano | q.b. |
Salsa di pomodoro | qualche cucchiaio |
Preparazione:
1. Nel mezzo del cavolo praticate un taglio longitudinale per simulare gli emisferi cerebrali.
2. Adagiate la “testa di cavolo” su una teglia da forno, spennellatela con olio, cospargetela di salvia, sale, pepe e altre spezie a piacere.
3. Avvolgete il cavolo nella carta stagnola e infornate a 230°C per 45-50 minuti finché diventa tenero.
4. Togliete la carta stagnola, cospargete il cavolo con parmigiano grattugiato e infornare ancora per qualche minuto.
5. Mette il cavolo su un piatto da portata e conditelo con salsa di pomodoro per renderlo sanguinoso

Dessert. Dita zombie
Datteri | 200 g |
Cioccolato fondente | 80 g |
Burro di arachidi | 3 cucchiai |
Farina d’avena | 3 cucchiai |
Mandorla a petali | q.b. |
Preparazione:
1. Mettete i datteri, il cioccolato a pezzetti, il burro di arachidi e la
farina d’avena in un frullatore e tritate il composto.
2. Con le mani spezzate il composto e date ai pezzi la forma di dita, quindi disponete il tutto su una teglia rivestita di carta.
3. Infine aggiungete i petali di mandorle come unghie per le dita zombie. Mettete la teglia in frigorifero per almeno un’ora.

Gelato. Fantasma di banana al cioccolato
Cioccolato bianco | 150 g |
Banane mature | 3 pz |
Scaglie di cocco | 50 g |
Gocce di cioccolato | q.b. |
Preparazione:
1. Sciogliete il cioccolato nel microonde o a bagnomaria.
2. Sbucciate le banane, tagliatele a metà e infilateci dentro dei bastoncini di legno.
3. Usando un pennello da cucina, ricoprite le banane con il cioccolato bianco aggiungete una spolverata di scaglie di cocco e adagiatele su una teglia foderata di carta da forno.
4. Usate le gocce di cioccolato per creare bocche, occhi e sopracciglia dei
fantasmi. Riponete in freezer per 4 ore prima di servire.
Allora avete trovato le specialità che più sembrano in grado di tenere insieme con successo il vostro buon gusto in cucina con il vostro humor nero? E se dopo averle provate non riuscite a prendere sonno, non preoccupatevi, al posto del solito digestivo basterà bere la pozione di qualche strega!