DESCRIZIONE
Il croque monsieur è un sandwich tipico dei caffè francesi e dei brunch alla moda, un toast composto di pochi ingredienti gustosi e ricchi che devono essere di altissima qualità. Il pane utilizzato per questo piatto è il classico pane in cassetta di qualsiasi tipo, nella versione originale si utilizza un tipo di pan brioches o pancarrè. Il croque monsieur e la sua variante croque madame (un uovo all’occhio di bue come topping finale in aggiunta) sono dei panini sofisticati e di sicura riuscita.
Ingredienti x 4:
Pane in cassetta | 8 fette |
Farina tipo 00 | 30 g |
Latte intero | 300 ml |
Burro | 30 g |
Sale grosso | a piacimento |
Noce moscata | a piacimento |
Prosciutto cotto | 3 etti |
Formaggio pasta media grattuggiato grosso | a piacimento |

PREPARAZIONE
Il croque monsieur si cucina in forno, non è un semplice toast, e la sua composizione passa attraverso dei passaggi semplici, ma decisivi.
1. Innanzitutto bisogna preparare una classica besciamella facendo incorporare la farina al burro, per creare il roux ( usando parti uguali di farina e burro preferibilmente chiarificato) mescolando continuamente e aggiungendo latte tiepido fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, la salsa va salata con sale grosso e insaporita con della noce moscata grattugiata fresca.
2. Per preparare il sandwich iniziamo con preriscaldare il forno a 190°C.
3. Messa da parte la besciamella a intiepidire, si procede con l’assemblaggio del panino disponendo le fette di pane su una teglia ricoperta di carta da forno.
4. Ognuna delle 4 fette deve essere cosparsa di besciamella con l’aggiunta del formaggio grattugiato grossolano, una generosa porzione di prosciutto cotto, coprire il tutto con le altre fette di pane.
5. Ogni toast va ricoperto di altra besciamella e formaggio prima di essere messo in forno.
6. Inserire la teglia nel forno e cuocere per 10 minuti in modalità normale, concludendo con un grill di qualche minuto fino a che non vediamo il formaggio e la besciamella belli dorati.
7. Tirati fuori dal forno li disponiamo su un tagliere i panini e li tagliamo in diagonale.
8. Serviti caldi saranno una goduria per voi e per i vostri ospiti, si possono accompagnare con delle insalate di stagione o delle zuppe fredde o calde come il gazpacho o la tomato soup.