Bellezza e salute

Come scegliere le vitamine giuste?

L’abbondanza di varie vitamine nelle farmacie moderne e su numerose risorse Internet non può che impressionare e molti finiscono per affrontare una serie di difficoltà quando scelgono l’integratore vitaminico. Come scegliere correttamente l’integratore più adatto e a cosa dovresti prestare attenzione in primo luogo quando lo scegli?

Perché il corpo umano deve affrontare una carenza di determinate vitamine e minerali?

Ecco le situazioni più comuni:

Alimentazione inadeguata e squilibrata.

Non solo cibo scadente e di bassa qualità o visite regolari al fast food più vicino, ma anche alimentazioni con restrizioni, come il vegetarianismo o diete varie, non solo dimagranti, ma anche diete terapeutiche prescritte per qualsiasi malattia.

Vivere in regioni ecologicamente sfavorevoli.

Sorprendentemente, ma la mancanza di vitamine può essere associata a questo fattore non così raro.

Sistemazione in zone caratterizzate da un lungo inverno.

In questo caso molti esperti consigliano di assumere la vitamina D3.

Troppi carboidrati nella dieta.

Di norma è accompagnato da una carenza di vitamine del gruppo B.

Stress.

In questo caso alla carenza di vitamine del gruppo B si aggiunge anche la carenza di magnesio.

Crescita rapida negli adolescenti.

I giovani di solito hanno bisogno di compensare la carenza di calcio e di vitamine del gruppo B.

Vari virus e raffreddori.

Carenza di zinco, così come di vitamine C e A.

Tipi di vitamine

Le vitamine moderne sono divise in due tipi:

Naturali.

Nella stragrande maggioranza dei casi una persona riceve queste vitamine da un’ampia varietà di prodotti, sia di origine vegetale che animale.

Sintetiche.

Compresse, capsule, liquidi, polveri e così via. Il principio base di tutti gli integratori sintetici è che imitano gli effetti dei nutrienti naturali.

Come vengono assorbite dall’organismo le vitamine sintetiche?

Molte persone associano la parola “sintetico” a qualcosa di brutto e di scarsa qualità, ma questo non è sempre vero, e vale anche nel caso delle vitamine. Certo, le vitamine sintetiche a volte differiscono notevolmente da quelle naturali e, nonostante la somiglianza della struttura chimica, il corpo umano può effettivamente reagire ad esse in modi completamente diversi.
Durante la colazione, il pranzo o la cena, una persona non consuma singoli nutrienti, ma un intero insieme di vari enzimi, minerali e vitamine contenuti in ciascuno degli ingredienti del pasto. Ecco perché si consiglia di assumere eventuali vitamine sintetiche sia durante il pasto, sia subito dopo la sua fine. Questo approccio permette, per così dire, di ingannare il corpo, convincendolo che il componente aggiuntivo è stato ricavato dal cibo. Questo è necessario per assorbire meglio le vitamine sintetiche, ma non funziona in tutti i casi. Ad esempio gli scienziati hanno scoperto che il corpo umano assimila la vitamina E naturale due volte più efficacemente di quella sintetica.
In generale, il compito principale di qualsiasi vitamina sintetica è cercare di compensare la carenza di alcuni elementi nel corpo. E per non danneggiare il tuo corpo, è importante acquistare solo farmaci di alta qualità e conoscere il dosaggio corretto, che può essere puramente individuale (di norma, i test consegnati appositamente per questo aiutano a calcolarlo) .

Se l’etichetta indica che la confezione contiene un prodotto naturale al 100% e il prezzo di questo integratore è sospettosamente equo, è il caso di studiare attentamente la composizione: in primo luogo le vitamine veramente completamente naturali sono estremamente rare e, in secondo luogo, di solito si vendono a un prezzo molto alto in quanto sintetizzate esclusivamente da fonti organiche.
Allo stesso tempo non dovresti comprare integratori che contengono troppi ingredienti o che indicano che sono in grado di guarire da tutte le malattie.

Dove acquistare integratori vitaminici?

Meglio andare in una farmacia o in un negozio specializzato con una licenza appropriata. – solo in questo caso puoi essere sicuro che l’integratore sarà di qualità adeguata! Tuttavia, anche in questo caso, a volte c’è il rischio di imbattersi in un falso di bassa qualità! Che dire allora di tutti i tipi di negozi o bancarelle dubbi – non c’è assolutamente bisogno di comprare vitamine lì!

Un dettaglio importante

Non bisogna dimenticare che nessun integratore vitaminico può sostituire una dieta completa ed equilibrata. È una dieta equilibrata che permette di ottenere dal cibo la maggior parte delle sostanze e delle vitamine vitali per il pieno funzionamento del corpo umano. E questo è il metodo più efficace e sicuro per migliorare significativamente la tua salute. Per quanto riguarda le vitamine, alcune tendono ad accumularsi gradualmente nel corpo umano, provocando così lo sviluppo dell’ipervitaminosi. Ecco perché in nessun caso dovresti iniziare a prendere farmaci nuovi e completamente sconosciuti senza prima consultare un medico.