La mattina sei spesso stanco o di cattivo umore? Forse uno dei motivi di questa condizione è una colazione inadeguata, o addirittura evitata. Se la tua colazione è poco curata, il tuo corpo non riceve abbastanza nutrienti di cui ha bisogno per affrontare la giornata con la giusta energia . Una colazione completa ti aiuterà non solo a migliorare il tuo benessere, ma anche a evitare di essere spossato durante la giornata, a mantenere concentrazione ed efficienza.
In diversi paesi, ci sono tradizioni diverse associate al pasto mattutino. Ad esempio, in Francia è consuetudine mangiare croissant, pane e burro, uova alla coque, confetture, caffè o succo d’arancia a colazione. In Turchia al mattino si mangiano olive, feta, focacce azzime, marmellata, erbe aromatiche fresche, fagioli. Gli inglesi preferiscono cibi più densi: uova strapazzate e pancetta, salsiccia, fagioli al forno. I residenti dei paesi del nord adorano le patate al cartoccio, il pesce fritto nel burro.

Vediamo ora in generale le caratteristiche principali di una buona colazione
Scegli cibi ricchi di vitamina B, come pane, o cereali in generale.
I prodotti da forno contenenti questa vitamina, nel processo di assimilazione, forniscono la sintesi della serotonina nel corpo. Questo ormone, a sua volta, contribuisce alla comparsa di emozioni positive e alla stabilizzazione dell’umore.
Evitare cibi a basso contenuto di grassi durante la colazione.
Lascia che il tuo pasto mattutino includa cibi con molte calorie, ad esempio noci, anacardi, muesli, magari abbinati a yogurt o latte.
Alimenti di questo tipo ti garantiranno la giusta dose di energia per la tua mattina.
I dolci per la colazione sono una pessima idea!
I cibi dolci contengono molti carboidrati facilmente digeribili. Entro 1 – 2 ore dopo un tale pasto, sentirai un’ondata di energia, avrai un buon umore e una salute eccellente. Ma dopo il tempo specificato, il livello di glucosio nel sangue diminuirà notevolmente, il tuo umore peggiorerà, appariranno irritabilità e affaticamento.

Caffè: sì o no?
Questione controversa. I pericoli e i benefici della caffeina sono stati dibattuti per anni dai nutrizionisti. Se sei abituato al caffè mattutino, non affrettarti a liberarti di questa abitudine! Il tuo corpo ha bisogno di una certa dose di caffeina ogni mattina. L’assenza di questa sostanza può portare a stanchezza e spossatezza. Ma quando questa abitudine si ripete più volte nel corso della giornata potrebbe essere il momento di variare qualcosa. Per esempio prova a scegliere un tè; ora c’è un’enorme varietà di questa bevanda gustosa e salutare, ricca di antiossidanti. Lo zucchero poi può essere sostituito con dolcificanti artificiali o miele naturale.

In diversi paesi, ci sono tradizioni diverse associate al pasto mattutino. Ad esempio, in Francia è consuetudine mangiare croissant, pane e burro, uova alla coque, confetture, caffè o succo d’arancia a colazione. In Turchia al mattino si mangiano olive, feta, focacce azzime, marmellata, erbe aromatiche fresche, fagioli. Gli inglesi preferiscono cibi più densi: uova strapazzate e pancetta, salsiccia, fagioli al forno. I residenti dei paesi del nord adorano le patate al cartoccio, il pesce fritto nel burro.