Bellezza e saluteCibo e Bevande

Cocco

Stesi assopiti sul lettino in spiaggia, presto o tardi si viene ridestati dal grido “Cocco, cocco bello” di un ambulante. Se vi state chiedendo perché proprio il cocco, che di solito incontriamo solo come ingrediente di gelati, dessert o biscotti, può darsi non dobbiate neppure aprire bocca perché spesso ci pensa l’ambulante stesso a presentare un elenco spesso pittoresco delle proprietà di questo frutto. Il cocco in effetti ha dei benefici: è ricco di minerali, in particolare potassio, fibre e vitamine. Inoltre ha un indice glicemico medio-basso. E’ un alimento che offre un apporto calorico importante: circa 360 calori per etto. Tuttavia sazia piuttosto in fretta e quindi non spinge a cercare altro cibo. Le calorie del cocco disidratato però sono molte di più di quello fresco.

L’olio di cocco è apprezzato in cucina per la sua digeribilità, ma è riconosciuto anche come rimedio per i capelli secchi e la cellulite.

Il latte di cocco è impiegato in cosmesi perché idrata e ammorbidisce la pelle. Molto efficace come struccante.