Bellezza e saluteCibo e Bevande

Cicoria (cichorium intybus)

Pianta diffusa un po’ ovunque, la cicoria è un alimento tipico del Lazio, spesso snobbata perché considerata troppo popolare, troppo legata alla tradizione della cucina contadina romana, di fatto oggi le vengono riconosciute le preziose proprietà di cui è ricca.

La cicoria apporta infatti benefici depurativi, ha un’efficace azione digestiva, antinfiammatoria, lassativa, anti-diabetica.

Riconoscibile dai suoi bellissimi fiori azzurri, la cicoria viene utilizzata anche per uso esterno come efficace rimedio agli inestetismi della pelle. Le foglie di cicoria possono risultare alquanto amare e quindi vanno bollite e poi spadellate con aglio, olio e peperoncino. Avrete così un contorno tipicamente laziale: la cosiddetta cicoria ripassata.

La radice della cicoria invece viene utilizzata per un decotto come surrogato del caffè dopo essere stata essiccata e tostata, oppure in polvere per la moka.