Consigli in cucina

Cibo afrodisiaco

Con l’aggettivo “afrodisiaco”, cioè legato alla dea dell’amore Afrodite (Venere, per i romani), sono indicati cibi o bevande che stimolano il desiderio sessuale. Quali sono e come funzionano?

Per afrodisiaci si intendono innanzitutto i vasodilatatori naturali: l’anguria, lo zenzero, il peperoncino, l’aglio, il miele naturale, il vino e il melograno.

Il più famoso è il cioccolato, anche perché mette di buon umore.

Tra i più apprezzati c’è il ginseng, ma attenzione a non esagerare con il quantitativo perché può dare mal di testa, insonnia, tachicardia e nausea.

Altro aspetto da valutare è quello ormonale. In particolare l’ormone steroideo DHEA, precursore sia degli ormoni maschili che femminili, è favorito dal consumo di pesce, uova e verdura.

Forse non tutti conoscono il cosiddetto ginseng peruviano, la maca, che aumenta la libido sia negli uomini che nelle donne, stimola la produzione di estrogeni, aumenta la fertilità e allevia i dolori mestruali e i problemi dovuti alla menopausa.