Bellezza e salute

Cibi antisigaretta

Un aiuto a limitare il numero di sigarette può venire dalle scelte alimentari. Come un caffè o un superalcolico stimolano la voglia di fumare perché velocizzano l’eliminazione della nicotina, così ci sono bevande e cibi che quella voglia la inibiscono.

Potete aiutare un vostro famigliare a controllare la voglia di fumare agendo su più fronti: su quello chimico, su quello del gusto e sulle distrazioni.

Nella prima categoria rientrano verdure contenenti nicotina come peperoni, melanzane, pomodori e patate. In risposta all’effetto ossidante del fumo, il nostro organismo dà fondo a tutte le sue riserve di vitamina C, quindi dobbiamo ricorrere agli agrumi, che presentano anche il vantaggio di lasciare in bocca un gusto che non si sposa con quello della sigaretta.

Anche il latte ha la caratteristica di non accompagnarsi bene con il fumo.

Il limone poi alcalinizza il sangue e quindi aiuta la nicotina a rimanere in circolo per più tempo e così ritarda il bisogno di assumerne.

Altra carta da giocare è quella di distrarre il fumatore dalla sigaretta impegnandolo a masticare una gomma, una caramella, o degli snack sani come le noci.