DESCRIZIONE DEL PIATTO
L’Italia è famosa per le sue varietà uniche di pane. Tra queste è impossibile rimanere indifferenti di fronte alla ciabatta, alla sua aromatica crosta croccante e alla grande alveolatura della mollica tenera. E’ un eccellenza della provincia di Rovigo, proposta da Francesco Favaron e dal campione di rally Arnaldo Cavallari che nel 1982 ha registrato il marchio.
È un pane bianco a base di farina di frumento e lievito di birra fresco. La tecnica di preparazione prevede che l’impasto debba lievitare per almeno 12 ore e il prodotto venga cotto in uno forno in pietra a fuoco vivo. Qui vi proponiamo una variante alla classica ciabatta italiana: oltre alla farina di frumento, infatti, utilizziamo anche farina di mais.
Ingredienti per la biga:
Farina di frumento | 218 g |
Farina di mais | 42 g |
Lievito | ¼ di cucchiaino |
Acqua | 120 ml |
Per l’impasto:
Farina di frumento | 500 g |
Farina di mais | 50 g |
Lievito | 2/3 di cucchiaino |
Acqua | 2 bicchieri |
Olio vegetale | 4 cucchiai |
Sale | 3 cucchiaini |

PREPARAZIONE
-
Dovete prima fare un impasto che verrà lasciato a riposo per circa un giorno.
-
Mescolate il lievito e 2 cucchiai di acqua tiepida. Lasciate sciogliere il lievito per circa 15 minuti.
-
Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete l’acqua tiepida rimasta e l’impasto. Mescolate bene il tutto, coprite con un canovaccio e mettete in un luogo caldo per 16-20 ore.
-
Il giorno dopo setacciate la farina (250 + 50 mais) in una ciotola, aggiungete il sale, il lievito e mescolate. Quindi aggiungete l’acqua e l’impasto. Mescolate e lasciate lievitare per 10 minuti. Quindi aggiungete i restanti 250 g di farina, olio vegetale e mescolate.
-
Trasferite l’impasto in un contenitore unto, coprite con un canovaccio e lasciate per 2-3 ore.
-
Togliete l’impasto dalla ciotola e dividetelo in parti. Delicatamente, senza mescolare, adagiate su carta da forno cosparsa di farina di mais. Coprite con un canovaccio e lasciate per altri 40-50 minuti.
-
Riscaldate al massimo il forno con la teglia. Mettete una teglia profonda con acqua bollente sul fondo del forno, cospargete le pareti del forno con acqua per creare vapore. Togliete velocemente la teglia calda, metteteci sopra la carta con il pane e infornate. Riducete la temperatura a 220 gradi.
-
Cuocete la ciabatta per circa 30 minuti
-
Mettete la ciabatta finita su una griglia, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 15-20 minuti.