DESCRIZIONE DEL PIATTO
Il cardo è un ortaggio usato fin dall’antichità. Le sue proprietà sono lassative, il suo sapore è leggermente amaro e per questo si possono abbinare ad un ortaggio più dolce oppure come in questa ricetta a del formaggio dolce. Tipici della Puglia, fanno parte della famiglia dei carciofi. Questo piatto è sicuramente una proposta interessante per i vegetariani. Potrete proporli sia come contorno che come piatto unico.
INGREDIENTI
Cardoni | 600 g |
Burro | 60 g |
Farina 00 | 40 g |
Formaggio Asiago | 60 g |
Pane Casareccio | 4 fette |
Olio Extravergine d’Oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Vino Bianco | 2 bicchieri |

PREPARAZIONE
1. Prendete i cardoni, lavateli e puliteli rimuovendo la parte esterna più dura e legnosa.
2. In una pentola piena d’acqua a bollore raggiunto immergete i cardoni e fateli lessare fino a quando non avranno raggiunto una consistenza morbida.
3. Nel frattempo soffriggere in una casseruola la farina assieme al burro, aggiungere il vino bianco, il sale ed il pepe.
4. Mescolate a fiamma bassa fino ad ottenere una salsina.
5. Prendete una pirofila da forno, imburratela e dopo aver scolato e asciugato i cardi disponeteli sopra la stessa, versate la salsina appena ottenuta e il formaggio asiago tagliato a fette.
6. Infornate per circa 15 minuti a 150°.
7. Gli ultimi 5 minuti infornate il pane casareccio così sarà bello croccante.
8. Impiattate i cardi con il formaggio filante e a fianco una bella fetta di pane croccante.