Cibo e BevandeDolceRicette

CANTUCCI TOSCANI e VIN SANTO

I cantucci toscani, o biscotti di Prato, sono dolci tipici alle mandorle preparati eseguendo una doppia cottura. Sono fantastici da assaporare assieme al vin santo, altro must enogastronomico di quel paradiso culturale e culinario che risponde al nome di Toscana. Meglio se inzuppati nel vino passito stesso, così il biscotto si ammorbidisce e si arricchisce di gusto. I cantuccini appaiono nel dizionario dell’Accademia della Crusca nel 1691, ma è solo nell’Ottocento che il pasticciere di Prato  Antonio Mattei arriva alla ricetta classica che conosciamo.

La leggenda vuole che il vin santo si chiami così perché nel Medioevo un frate francescano guariva gli appestati utilizzando questa bevanda. Si tratta di un vino prodotto lasciando appassire l’uva dopo la vendemmia ed è diffuso anche in Veneto, Umbria e Trentino. Per fare quello toscano vengono utilizzate di solito uve di Trebbiano, Malvasia, o Sangiovese. I grappoli d’uva matura vengono appesi in alto sotto un tetto, nel luogo più caldo e secco, dove l’uva trascorre fino a tre mesi. Durante questo periodo, l’umidità in eccesso evapora e la dolcezza aumenta. Dopo la fermentazione del mosto, il futuro vino matura in piccole botti di rovere chiamate caratelli. L’invecchiamento minimo è di 3 anni.

Qui proponiamo i cantuccini in una versione che comprende anche nocciole e noci oltre alla classiche mandorle.

 

Ingredienti:

Farina di frumento 2 bicchieri
Uova 3
Zucchero 100 g
Lievito in polvere un cucchiaino e mezzo
Vanillina 1 cucchiaino
Cannella mezzo cucchiaino
Nocciole, noci e mandorle 150 g

Preparazione:

  1. Setacciate la farina, lievito e cannella
  2. Aggiungete mandorle e nocciole intere non tritate e le noci a pezzetti
  3. Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola e aggiungere la vanillina
  4. Unite le uova sbattute alla farina e lavorate l’impasto aggiungendo la farina un po’ alla volta se necessario
  5. Date la forma di una salsiccia all’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180-200° per circa 20-25 minuti fino ad ottenere la doratura. Estraete e lasciate raffreddare per una decina di minuti.
  6. Tagliate la salsiccia con un coltello molto affilato a fette spesse circa 1-1.5 cm.
  7. Stendete i biscotti su una teglia e metteteli in forno a 150°C per circa 10-15 minuti (fate attenzione che i biscotti non si dorino troppo). Fate raffreddare i biscotti e servite, possibilmente con il vin santo!