RicetteSecondi Piatti

Asparagi e uova

DESCRIZIONE DEL PIATTO

Grande protagonista della primavera, l’asparago trova nell’uovo sodo l’abbinamento ideale per formare un piatto unico sano, gustoso e di facile preparazione. L’asparago bianco, che in Italia è presente soprattutto nel Nord Est, germoglia sotto terra e viene raccolto appena sbuca un po’ dal suolo, di solito da fine marzo. Quello verde, invece, acquisisce questo colore proprio dall’esposizione ai raggi solari. Ricchi d’acqua e poveri di calorie e di grassi, contengono sali minerali, acido folico e vitamine. In particolare l’amminoacido asparagina è un potente diuretico, mentre la fibra solubile inulina stimola la flora batterica intestinale.

Di solito l’asparago bianco ha un sapore meno deciso rispetto al verde. Un’altra gustosa varietà tende al viola. Ecco come preparare un piatto di successo in pochi minuti:

INGREDIENTI

Asparagi 12 pz o 350-400 g
Uova 2 pz
Olio extra vergine q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Eliminate la parte inferiore dura degli asparagi, pelate gli steli dall’alto verso il basso e lasciateli in ammollo per qualche ora

  1. Legate il mazzetto di asparagi e immergetelo con le punte in alto in una pentola alta e stretta contenente acqua salata. Le punte non devono essere ricoperte dall’acqua. Fate bollire: dovrebbero bastare non più di dieci minuti, ma visto che la grandezza dei gambi è variabile, si consiglia di testarne la consistenza con una forchetta: gli asparagi devono essere morbidi ma non devono sfaldarsi.

  1. Fate bollire in pentolino due uova per circa 8 minuti.

  1. Scolate sia gli asparagi e lasciateli raffreddare

  1. Togliete le uova dal fuoco, mettetele sotto acqua fredda e infine sgusciatele e tagliatele a pezzetti di vostro gradimento

  1. Impiattate gli asparagi interi e i pezzi di uova e condite con olio, sale e pepe.