Cibo Salutare

ALLA SCOPERTA DEGLI INCREDIBILI BENEFICI DEL DAIKON

Il daikon è un ortaggio a radice bianca popolarmente conosciuto come il ravanello giapponese.

Grazie alle sue proprietà benefiche ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo. Contiene infatti molte vitamine, enzimi e oligoelementi necessari per la salute umana. È noto che 300 g di daikon coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina C.  Questo ravanello migliora il funzionamento di tutti gli organi e  rafforza il sistema immunitario. E’ efficace contro virus e raffreddori, disturbi del sistema nervoso e cardiovascolare.  I minerali normalizzano l’equilibrio idrico del corpo e contribuiscono alla rimozione delle tossine. Il daikon è anche tra le verdure che aiutano a sciogliere i calcoli al fegato e ai reni. Il consumo regolare aumenta la resistenza allo stress e le prestazioni, normalizza il sonno, migliora la concentrazione, riduce i livelli di colesterolo e il rischio di aterosclerosi. È usato nel trattamento e nella prevenzione del diabete mellito perché normalizza i livelli di glucosio.  Il succo di radice ha un effetto positivo sul funzionamento di reni, fegato e pancreas.

Un etto di prodotto fresco equivale ad un apporto calorico di sole 20 kcal. Per questo i nutrizionisti raccomandano di includere il daikon nelle diete. L’alto contenuto di fibre è necessario per purificare l’intestino dalle tossine, nonché per prevenire le malattie del tratto gastrointestinale.

I giorni di digiuno che utilizzano un raccolto di radice bianca sono efficaci e utili.

Si consiglia alle donne di usare il ravanello per alleviare i sintomi della sindrome premestruale.

L’acido folico contribuisce alla normalizzazione del ciclo mestruale e alla rigenerazione di tutte le cellule del corpo. È molto utile per le donne durante la gravidanza. E’ usato anche per trattare i disturbi della pelle e migliorare i capelli.

Fondamentale nella cucina giapponese, il daikon viene utilizzato anche come ingrediente di bevande: ad esempio, un frullato di daikon, cetriolo e prezzemolo è tonificante, mentre una purea di mango e daikon può aiutarti a bruciare calorie durante l’esercizio fisico.

Tra le insalate si può provare l’abbinamento con carote e mele, pollo e carote, mele e pollo. Molto facile da preparare è un’insalata con cipolla tritata, cetriolo e daikon grattugiati, olio, sale e pepe.

Ecco una ricetta per preparare un daikon coreano.

Ingredienti:

Daikon 2 pz
Acqua 750 g
Sale un quarto di bicchiere
Zucchero un quarto di bicchiere
Aceto un quarto di bicchiere
Curcuma un quarto di cucchiaino

Preparazione:

  1. Prendete i ravanelli giapponesi e lavateli bene, sbucciateli e tagliateli in qualsiasi modo, basta che i pezzi possano entrare in un barattolo.
  2. Quindi preparate la marinata. Per questo aggiungete sale, zucchero, curcuma all’acqua bollente (250 grammi) e mescolate il tutto. Successivamente, è necessario aggiungere l’acqua rimanente.
  3. Dopo che la curcuma si è sciolta in acqua, mettete i pezzi di daikon in un barattolo, aggiungete l’aceto alla marinata, mescolate e versate sopra il daikon. Il barattolo deve essere chiuso con un coperchio ermetico e conservato per circa quattro giorni in luogo buio e fresco. Quindi il daikon in stile coreano può essere conservato in frigorifero, ma non per più di un mese. Affinché la curcuma colori la verdura, potete scuotere periodicamente il barattolo.