Cibo SalutareConsigli in cucina

ALCUNI AGRUMI NON TRADIZIONALI

Tutti gli agrumi non sono solo gustosi, ma anche salutari. Ora sugli scaffali dei negozi puoi vedere non solo i frutti che ci sono familiari, ma anche varietà esotiche:lime, arance siciliane, pompelmo o, dolci. Ogni agrume ha il suo aroma e gusto unico. Se assumi abbastanza di questi frutti nella tua dieta, puoi evitare di assumere multivitaminici, poiché il tuo corpo riceverà i nutrienti di cui ha bisogno in forma naturale.

Ora andiamo a scoprire più da vicino alcuni degli agrumi più interessanti.

Arance di Sicilia, come suggerisce il nome, vengono esportate dalla Sicilia. Sono frutti di colore rosso brillante, un gusto insolito e un aroma forte e gradevole. È possibile acquistare arance fresche, ma anche succhi con polpa d’arancia, marmellata, ecc.

Il lime è un parente del limone comune. Ha un profumo delicato e un gradevole sapore acido-amaro. Viene aggiunto a cocktail, insalate, dessert e viene utilizzato per preparare succhi multifrutta. È interessante notare che il lime è più salutare del limone: contiene non solo vitamine, ma anche sostanze toniche che ti aiuteranno a far fronte alla depressione e alla stanchezza autunnali.

Se ti piacciono i mandarini, prova una delle migliori varietà di questi frutti: mandarini clementine. Ognuna delle varietà ha un gusto unico e un aroma brillante. Sentiti libero di sperimentare: aggiungi spicchi di agrumi a insalate e dessert per riempire il corpo di vitamine.

Pompelmo, come altri agrumi, contengono fitoncidi e vitamine. Inoltre, è in questi frutti che si trovano le sostanze più toniche. Mangia un pompelmo maturo con una certa frequenza e molto presto sentirai come le tue forze vengono ripristinate, la stanchezza scompare, il vigore e il buon umore ritornano. Gli agrumi sono particolarmente utili per il lavoro mentale quotidiano e per chi ha uno stile di vita sedentario.

Affinché questi frutti portino il maggior beneficio possibile, ecco alcune chicche per assumerli! Se ti piace l’aroma degli agrumi, lava i frutti selezionati con acqua calda o scottali con acqua bollente: gli oli essenziali contenuti nello strato superiore della buccia evaporeranno intensamente. Se possibile, non gettare via la buccia dopo aver sbucciato il frutto: può essere aggiunto a tè e bevande a base di erbe, utilizzato per l’aromaterapia e la deodorizzazione degli ambienti, miscelato in cocktail, impasti o dessert, dopo la macinazione. Quando si scelgono arance o limoni, così come altri agrumi, prestare attenzione al loro peso: quelli più leggeri spesso si presentano asciutti all’interno e risultano meno sostanziosi. E non trovare difetti nell’aspetto dei frutti esotici: durante il trasporto a lungo termine, sulla buccia compaiono inevitabilmente piccoli danni, macchie o abrasioni. Una “controindicazione” all’acquisto è la presenza di punti molli e bianchi.