In inverno, la nostra dieta cambia drasticamente: mangiamo meno frutta e verdure, a favore di cereali, pasta, sottaceti e patate. In generale tendiamo a mangiare cibi ipercalorici e grassi per difenderci istintivamente dallo stress del freddo. Così però non va bene!
L’inverno è un periodo di totale carenza di vitamine. Questa è la prima ragione per cui molte persone provano apatia durante la stagione invernale. La carenza di vitamina D solare colpisce la nostra resistenza allo stress, il sistema cardiovascolare e il metabolismo rallenta. Pelle e capelli hanno un aspetto peggiore, veniamo facilmente attaccati dai virus e nelle sere d’inverno ci deprimiamo e ci mettiamo a cercare i sintomi su Google. Ma puoi liberarti di tutti i problemi in modo facile e gustoso. Andiamo allora in cucina per combattere depressione, apatia e immunità indebolita, andiamo in cucina a combattere! E’ importante sapere quali cibi scegliere quando fa freddo.

La prima cosa da includere nella nostra dieta invernale è il cinorrodo.
Questo è il “medico della foresta”! Anche essiccate queste bacche contengono una dose elevata di vitamina C! Il Tè o l’infuso di bacche di rosa canina ti proteggerà dai virus. E’ efficace più di ogni altro rimedio per i residenti delle megalopoli. E’ un complesso di vitamine del gruppo B, molto
magnesio, fosforo, potassio. L’infuso di rosa canina è una bevanda curativa che funziona nel rafforzare il cuore, l’immunità e ripristinare la bellezza della pelle. Aiuta efficacemente con la distonia vegetativa. Basta far bollire l’acqua in un thermos, versarla sopra una manciata di bacche e lasciar risposare una notte. Bevi questo elisir di salute e giovinezza il mattino dopo!
500 grammi di frutta e verdura al giorno sono un must!
Non importa che tipo di frutta hai congelato, che tipo di verdura trovi in negozio: è importanti che siano presenti nella tua dieta invernale quotidiana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da tempo e attivamente il consumo di frutta e verdura cinque volte al giorno e in ogni stagione. Carote, cipolle, barbabietole, mele, pere, agrumi: scegli cosa inserire oggi nel tuo menù sano! In questo elenco rientrano non solo i prodotti freschi, ma anche surgelate, erbe aromatiche, frutta, oltre a vari pomodori, legumi, piselli e mais in scatola.
Crauti
I crauti (senza aceto) caricano di energia, migliorano la digestione, rafforzano le ossa, il sistema immunitario e abbassano persino il colesterolo. Una porzione di crauti con olio d’oliva e cipolla rossa ha tutto per la tua salute: vitamine A, B, C, K, fibre, ferro, magnesio, calcio e molti altri microelementi utili. I crauti sono un tesoro di vitamine e un tandem unico di prebiotici e probiotici.
Pesce di mare
Salmone, sgombro e sardine sono leader nel contenuto di Omega-3 e Omega-6. Sono proprio questi acidi grassi a frenare l’invecchiamento. Se non volete perdere tempo per pulire e cucinare il pesce
fresco, il fegato di merluzzo e il luccio in scatola sono prodotti “d’oro” per la salute e la giovinezza. In inverno prepara verdure bollite con buon pesce.
Cachi
Mangia un caco al giorno in inverno e sarai a posto con la dose necessaria di beta-carotene. Aiuta a rafforzare la vista e stimola il rinnovamento cellulare. Per tosse, problemi a polmoni e bronchi, si consiglia di preparare frullati di caco. Il caco contiene una grande quantità di vitamina PP (niacina), che elimina la fatica ed è un cofattore nella produzione di serotonina, l’ormone della felicità (antidepressivo). Contiene anche molto iodio! Dovrebbe essere nella tua dieta invernale.
Avocado
L’industria della bellezza definisce l’avocado il frutto più prezioso per una pelle giovane e bella. E infatti lo è! L’avocado contiene un intero complesso di grassi salutari per la pelle, aiuta a mantenere l’umidità e l’elasticità della pelle durante la stagione fredda. Questo frutto è utile per i disturbi dell’apparato digerente, ci rende più attivi ed efficienti. Non è un prodotto raro, lo si può trovare in qualsiasi mercato. Gli avocado producono salse impareggiabili, come il famoso guacomole.
Melograno
Il melograno è il detentore del record di vitamine A, C ed E, importanti per l’immunità, la vista e la bellezza. I suoi grani sono la migliore medicina naturale per l’emoglobina bassa, sono ricchi di fitoormoni e fibre. Contiene tutto ciò che è importante per la salute delle donne. Mangia melograni almeno due volte a settimana in inverno.
Noci
L’inverno è la stagione dello stress. Per eliminarlo, mangia le noci! Contengono l’intero complesso di vitamine del gruppo B, che rafforzano il sistema nervoso. Solo dieci noci al giorno proteggono dalle malattie cardiache, stimolano l’attività mentale e migliorano la concentrazione. Le noci dovrebbero essere nella dieta invernale di adulti e bambini.
Mirtilli neri e mirtilli rossi
Gli scienziati chiamano queste bacche “regine dell’inverno”. Grazie al freddo il contenuto di vitamina C aumenta. Possono essere congelati in sicurezza perché non perdono le loro proprietà utili. I mirtilli neri contengono acidi speciali che funzionano con la stessa efficacia degli antibiotici farmaceutici. Questa bacca aiuta a combattere l’influenza e le infezioni virali respiratorie acute, e allevia rapidamente la febbre. Il mirtillo rosso ha effetti analgesici e antinfiammatori, e aiuta a
combattere la microflora patogena. Un cucchiaio di miele e una manciata di questi frutti di bosco sono la colazione dei campioni!
Zucca
La zucca è un prodotto invernale particolarmente salutare. Ha tutto per l’immunità: vitamina C, carotene, calcio, pectine. I medici dicono che il purè di zucca aiuta a proteggere e rafforzare il muscolo cardiaco. Contiene sostanze utili che prevengono l’invecchiamento precoce.
Oltre ai prodotti elencati, non bisogna dimenticarne molti altri che sono utili in inverno: aronia, agrumi, semi di zucca, cavolfiore, ecc.
Una giusta composizione della tua dieta ti farà sentire bene in inverno e accogliere la primavera sana e bella.